Serie B - Use Computer Gross, con Borgomanero un vero peccato
Cos’altro dire se non peccato? Peccato per gli appena tre punti finali di scarto (88-91 il finale), peccato per non aver coronato una rimonta a dir poco clamorosa, peccato per aver concesso troppo nei primi 25 minuti, peccato per una condizione fisica precaria, peccato per un arbitraggio che, nel finale, ha pesato, eccome se ha pesato. Si potrebbe continuare ancora ma la sostanza non cambierebbe: i punti se li prende la giovanissima banda di Borgomanero ed all’Use Computer Gross restano solo i rimpianti e la quarta sconfitta consecutiva. La partita viaggia a due velocità per quasi tre tempini, con i piemontesi assolutamente imprendibili nelle loro fulminee transizioni e con un mano a dir poco felice. Poi, piano piano, i biancorossi ci credono e trovano energia dalle triple di Sakellariou e dal carattere di Soviero (partita incredibile la sua per agonismo e grinta) ma, quando conta, si paga il conto nervoso e fisico e, appunto, qualche fischio che ognuno ha visto e può rivedere.
Borgomanero sta avanti 35 minuti. Parte bene schizzando subito sul 4-10 creando qualche difficoltà ai biancorossi con la difesa alta e con transizioni difficili da contenere per velocità e precisione. La palla in attacco circola anche bene tanto che Paluzzi e Sakellariou mettono il 17-18 ed al 10’ siamo 24-27. L’Use scricchiola nella seconda frazione quando, dopo essersi riavvicinata con la tripla di Regini del 31-35, si ritrova sul 36-49 dell’intervallo dando spesso la sensazione di essere in netta difficoltà. Al ritorno in campo è notte fonda. Il copione è lo stesso e, dopo 5 minuti, coach Valentino chiama minuto sul 49-63. Due giochi da tre punti degli ospiti sembrano mandare in ghiaccio la partita sia perché siamo 51-70, sia perché non si intravede nemmeno un piccolo raggio di luce. Ma qui qualcosa scatta. Il generale lo rialza il talento offensivo di Sakellariou che inaugura un parziale a cavallo dei tempini di 26-5. Per capirci meglio, dopo il 62-75 del minuto 30, c’è un 15-0 con tutto il cuore del mondo. Cipriani regge il dolore alla mano, Paluzzi la mette dall’arco, De Leone appoggia il tapin, Soviero continua a lottare come un ossesso e, sempre lui, Sakellariou, sorpassa sul 77-75 quando mancano 5 minuti e spiccioli alla sirena. Qui la Computer Gross paga lo sforzo fisico (Rosselli out per la solita caviglia) e Borgomanero dimostra la sua maturità a dispetto dell’età media bassissima piazzando un parziale di 0-10: 77-85. Inizia un’altra partita con una clamorosa infrazione da doppio palleggio di Benzoni non rilevata e la tripla di Paluzzi per l’80-85. Un fallo in attacco di De Leone non spegne l’energia di Cipriani che mette l’82-87. Soviero prende un tecnico (in un finale del genere era davvero da fischiare?) ed a 47 secondi Borgomanero è 82-89. Tripla di Cipriani per l’85-89 e, subito dopo, antisportivo sempre per lui. Ormai è andata e la tripla di Cipriani sulla sirena chiude il sipario: 88-91. Peccato.
USE COMPUTER GROSS - CRT GROUP COLLEGE BASKETBALL 88-91
USE COMPUTER GROSS
Ciano, Giantini ne, Sesoldi ne, Rosselli 5, Cipriani 18, Sakellariou 20, De Leone 9, Marini ne, Tosti, Soviero 18, Paluzzi 15, Regini 3. All. Valentino (ass. Quartuccio/Cappa)
CRT GROUP COLLEGE BASKETBALL
Olivieri 8, Buttiglione 23, Lastella 7, Benzoni 16, Martino, Gaiola 14, Charfi 9, Burkhardt ne, Pellegrino 6, Baiardi, Alberti 2, Rupil 6. All. Di Cerbo (ass. Perrotta/Cassina)
Arbitri: Deliallisi di Livorno e Fambrini di Lucca
Parziali: 24-27, 36-49 (12-22), 62-75 (26-26), 88-91 (26-16)