A2 F - Batticuore Pol. Galli, battuta Milano Basket Stars

A2 F - Batticuore Pol. Galli, battuta Milano Basket Stars

Soffre, insegue ma alla fine festeggia. Polisportiva Galli trova due punti importantissimi per dare continuità in classifica. Decisivi nel finale un canestro di Celani e la stoppata finale di Ngamene sulla tripla tentata da Stawinska. In settimana il recupero contro Livorno.

San Giovanni Valdarno: Merisio, Bernardi, De Cassan, Favre, Diakhoumpa
Milano: Baldelli, Rotta, Bernetti, Camporeale, Stawinska
CRONACA – Sono Favre da una parte e Stawinska dall'altra ad aprire la contesa sul 6-4. Favre colpisce dall'arco, poi De Cassan vola in contropiede scrivendo il primo break sul 13-8. Controrisposta dell'asse Camporeale-Stawinska, con le ospiti che sorpassano sul 13-14. Stawinska colpisce nuovamente, obbligando coach Garcia al timeout sul 16-16, con la numero 21 già in doppia cifra personale. Sale in cattedra anche Bernardi (20-16), ma Rotta prima e Bocchetti poi replicano prontamente per il 21-22. Botta e risposta tra Ngamene e Baldelli, al decimo è 23-24. Anche nel secondo quarto le lombarde continuano a far la voce grossa, con Stawinska e Vujovic a scrivere il 25-30. A rimettere in scia Polisportiva Galli è la tripla della capitana Lazzaro, ma Milano è in controllo e costringe Garcia al timeout. E' una pausa che rilancia la squadra di casa, che trova il pareggio con Oliveira e Favre. Il finale è però ancora di Milano che grazie a una super Stawinska e Bocchetti chiude avanti 40-46. Dopo l'intervallo le ospiti ricominciano trovando subito la via del canestro con Camporeale e Stawinska (45-51), ma De Cassan e Favre tengono a contatto la squadra di casa sul 51-55. Baldelli replica dall'arco, ma Favre e Ngamene rispondono presenti rimettendo un solo punto di svantaggio sul tabellone sul 57-58. Milano però ricaccia indietro ancora una volta le avversarie: al trentesimo è 60-64. Bernardi apre l'ultima frazione di gioco, insaccando il meno due seguito da un tecnico sanzionato alla panchina ospite che permette a Mosetti in lunetta di firmare il meno uno. Il sorpasso si concretizza poco dopo, con Bernardi che converte un rimbalzo offensivo di Ngamene per il 65-64. Bocchetti torna a colpire dalla distanza (65-67), ma Mosetti impatta nuovamente sul 67-67 a 5'45"dal termine. Il finale è vietato ai deboli di cuore e regala emozioni: Milano spinta da Rotta sembra prendere nuovamente l'inerzia portandosi sul 69-74, ma Oliveira prima e De Cassan poi piazzano due triple in fila che danno il sorpasso sul 75-74 a 1'30" dal termine. Le lombarde però non mollano e con Stawinska è nuovo sorpasso ospite sul 75-76. Si entra così negli ultimi novanta secondi dove prima sbaglia Lazzaro, poi Baldelli commette infrazione di passi restituendo così una nuova occasione alla squadra di casa. Coach Garcia chiama minuto di sospensione e al rientro, al termine di un'azione convulsa, Lazzaro trova sottocanestro Celani che tutta sola insacca il 77-76. Immediato il timeout ospite, ma al rientro Bocchetti perde palla e Bernardi subisce fallo antisportivo andando così in lunetta. L'ex Giussano fa 1/2, prontamente imitata da Favre sul successivo giro in lunetta per il 79-76. Milano ha così l'ultimo pallone per tentare di agguantare il supplementare ma la tripla tentata da Vujovic è stoppata da Ngamene. Termina 79-76.

Polisp. A. Galli Basket – Milano Basket Stars 79 – 76 (23-24, 40-46, 60-64, 79-76)
POLISP. A. GALLI BASKET: Silvino Oliveira 8 (1/5, 2/6), Lazzaro 5 (1/2, 1/2), Merisio*, Celani 7 (3/3 da 2), Bernardi* 13 (3/6, 0/3), Diakhoumpa*, Mosetti 3 (1/4, 0/2), Ngamene Takougang 5 (2/6 da 2), Favre* 23 (8/10, 2/4), De Cassan* 15 (2/3, 3/7). Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 21/40 – Tiri da 3: 8/29 – Tiri Liberi: 13/21 – Rimbalzi: 39 17+22 (Ngamene Takougang 8) – Assist: 13 (Lazzaro 3) – Palle Recuperate: 10 (De Cassan 3) – Palle Perse: 13 (Bernardi 4)
MILANO BASKET STARS: Rotta* 15 (6/10, 1/2), Vujovic 11 (5/8, 0/1), Ferrazzi, Bernetti*, Baldelli* 11 (2/5, 1/4), Scarsi NE, Bocchetti 9 (2/2, 1/5), Finessi, Stawinska* 21 (10/12, 0/2), Camporeale* 9 (0/4, 3/4). Allenatore: Peraro P.
Tiri da 2: 25/42 – Tiri da 3: 6/19 – Tiri Liberi: 8/9 – Rimbalzi: 35 8+27 (Camporeale 8) – Assist: 10 (Baldelli 4) – Palle Recuperate: 5 (Rotta 2) – Palle Perse: 17 (Baldelli 5) – Cinque Falli: Stawinska
Arbitri: Giustarini I., Ricci L.