Pallacanestro Trieste, nel trionfo contro Milano Sissoko ritocca il proprio "high"

Fonte: Legabasket serie A
Pallacanestro Trieste, nel trionfo contro Milano Sissoko ritocca il proprio "high"
© foto di Ruzzier/Ciamillo

Terza vittoria casalinga per Trieste contro Milano nella sua storia in Serie A, la seconda consecutiva. Dopo i successi della stagione 2021/22 e della 2024/25, i giuliani si replicano e battono ancora l’Olimpia con il punteggio di 86-82. 
Seconda prova per triple segnate per Trieste con 14 realizzate, avevano fatto meglio soltanto a Treviso quando ne firmarono 15.
Quarta gara con più di 100 di valutazione (103) dopo quelle contro Udine, Treviso e Tortona.

Nona gara in doppia cifra per Jahmi’us Ramsey che non è mai andato sotto i 13 punti segnati in questa stagione e viaggia a una media di 20.1 punti segnati a partita, la seconda migliore del campionato spalle di Christian Vital di Tortona (20.7 punti).
Ramsey e Vital sono anche due dei cinque giocatori sempre in doppia cifra in tutte e 9 le giornate di campionato, assieme a Timmy Allen (Trapani), Davide Casarin (Cremona) e Olivier Nkamhoua (Varese).

Miglior valutazione della stagione per Mady Sissoko che nella gara contro Milano realizza il suo high con 29, grazie a una prestazione da 16 punti con un solo errore dal campo (4/5 da due), 8 liberi segnati su altrettanti tentativi e 8 falli subiti (secondo suo miglior dato dopo i 10 subiti nella scorsa giornata contro Cremona).
Grazie anche a Sissoko, Trieste è la squadra che subisce più falli in stagione con una media di 24.3 a partita. Il centro dei giuliani è così alla terza "doppia-doppia" in stagione dopo quelle contro Trapani, Treviso e Cremona.