A1 F - Derthona rimonta nel finale e passa a San Martino con tanti rimpianti
Sfida imprevedibile, quella fra Alama e Autosped. La riedizione degli scorsi playoff vede Derthona espugnare San Martino di Lupari, grazie a una grande rimonta nel quarto periodo. Il 31-13 degli ultimi 10' ha ribaltato una partita che le Lupe hanno condotto per 36', con un vantaggio anche di 16 lunghezze, ma che non ha mai dato la sensazione di essere chiusa. Alla fine a portarla a casa sono state le ospiti, fra le quali ha esordito Fondren e arrivate al secondo successo consecutivo. Solo rimpianti invece per l'Alama, che pure con una Hobbs a mezzo servizio per un infortunio alla caviglia era riuscita a guidare per lunghi tratti, con un attacco solido e ottime percentuali.
1° QUARTO. Il primo canestro dell'incontro è firmato da Suarez, ma dall'altra parte risponde una Sabel tornata carica dalle belle prove con la Nazionale svedese: il suo 3/3 le vale 8 punti in meno di 3', per il 10-6. I primi 10 punti ospiti arrivano tutti dall'area pitturata, ma San Martino risponde sempre presente e tiene il vantaggio: al 5' Cvijanovic firma con 5 punti consecutivi il 19-10 che obbliga coach Cutugno al primo timeout. A sbloccare le piemontesi da fuori è l'ex Conte, ma le risponde ancora una Sabel da 11 punti nel primo quarto. Nel finale sono due canestri di Scott a portare il vantaggio in doppia cifra, e si va alla prima pausa sul 26-13.
2° QUARTO. Si riparte con due canestri di Penna che rianimano l'attacco ospite, ma dall'altra parte si iscrivono a referto anche Del Pero e Gilli, per il 31-17. Con pazienza Derthona prova ancora a riavvicinarsi: Conte fa 31-22, ma Del Pero le risponde con una clamorosa tripla da nove metri allo scadere dei 24", e sul 37-22 di Scott serve un altro timeout alla panchina piemontese. Il 40-24 del 17' rappresenta il massimo vantaggio del match, ma a questo punto è ancora Conte, insieme a Penna, a cambiare l'inerzia: 12 punti in coppia valgono il parziale di 12-2 che in un attimo riporta Derthona a -6, prima dei liberi finali di Cvijanovic che mandano le squadre all'intervallo sul 44-36.
3° QUARTO. A ripartire più forte nella ripresa è l'Autosped, brava ad andare subito da Kunaiyi-Akpanah in risposta alla tripla di Hobbs: sono i punti della lunga nigeriana a riportare le ospiti -4 sul 47-43. Dall'altra parte però torna a segnare Sabel, autrice di due bombe in fila che restituiscono ossigeno alle sue: 57-45 al 25'. Qualche decisione arbitrale innervosisce la squadra di casa, e Melchiori ne approfitta per trovare in contropiede la tripla del nuovo -5: 57-52. Risponde ancora Sabel, che chiuderà con 26 punti e un pazzesco 8/10 da tre, e poi Scott (18+11) di pura forza ritrova il +10. All'ultima pausa il tabellone dice 71-60.
4° QUARTO. Kunaiyi e Penna restituiscono ancora il -7 in avvio, ma Guarise risponde amministrando un antisportivo con un personale 5-0 (2/2 ai liberi a tripla), per il 76-64 del 32'. Ma la gara sta per cambiare: ancora Conte fa 76-71 poco dopo, e poi Fondren da sotto riporta le sue a un possesso di distanza: 78-75 quando si entra negli ultimi 5'. È il momento più difficile per le Lupe, Fontaine fa -1 e subito dopo Kunaiyi trova il clamoroso sorpasso sul 78-79, per un vantaggio che a Derthona mancava dallo 0-2 iniziale. Ora le ospiti vedono il canestro enorme: Melchiori firma il +4, ma dall'altra parte D'Alie (autrice anche di 13 assist) spezza finalmente il parziale con la bomba dell'81-82. È ancora Kunaiyi (27 punti e 16 rimbalzi), inarrestabile nel finale, a timbrare il +4. Sabel firma la sua ottava bomba, ma sempre Kunaiyi fa 84-87 e poi Melchiori da fuori piazza il canestro che spegne le speranze giallonere.
Alama San Martino - Autosped Derthona 84-91
BASKET SAN MARTINO: D'Alie 7 (2/11, 1/4), Guarise 5 (0/1, 1/2), Scott 18 (8/14), Cvijanovic 12 (1/3, 1/2), Hobbs 5 (0/2, 1/3), Mioni ne, Gilli 2 (1/2, 0/2), Del Pero 9 (0/2, 2/4), Pilatone ne, Sabel 26 (1/6, 8/10), Cecotti ne, Donato ne. All. Piazza.
BCC DERTHONA: Dotto (0/1), Kunaiyi-Akpanah 27 (10/14), Fontaine 9 (4/4, 0/1), Conte 16 (2/4, 4/8), Toffolo 2 (1/3, 0/1), Leonardi (0/1), Fondren 7 (2/9, 1/1), Arado ne, Suarez Azcarate 4 (2/3, 0/1), Melchiori 11 (1/4, 3/5), Penna 15 (6/9, 1/3). All. Cutugno.
ARBITRI: Barbiero di Milano, Tallon di Bologna e Spessot di Gradisca d'Isonzo (GO).
PARZIALI: 26-13, 44-36, 71-60.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Penna (32'). Tiri da due: San Martino 13/41, Derthona 28/52. Tiri da tre: San Martino 14/27, Derthona 9/20. Tiri liberi: San Martino 16/17, Derthona 8/13. Rimbalzi: San Martino 35 (Scott 11), Derthona 45 (Kunaiyi-Akpanah 16). Assist: San Martino 20 (D'Alie 13), Derthona 24 (Melchiori 8).