Serie B - L'Assigeco Piacenza beffa la TAV Treviglio Brianza Basket sulla sirena

Serie B - L'Assigeco Piacenza beffa la TAV Treviglio Brianza Basket sulla sirena

(di ROBY FINALI). Questa sera, al PalaBanca di Piacenza, per la tredicesima giornata d’andata del girone A, l’UCC (Unione Cestistica Casalpusterlengo) Assigeco incontra la TAV Treviglio Brianza Basket (trenta i precedenti - 13 vinte UCC e 17 vinte Treviglio); entrambe le squadre sono nella zona alta di una classifica cortissima che raccogliere le prime dieci squadre in solo quattro punti. Nell’ultimo turno di campionato, Piacenza ha perso a Omegna (prima sconfitta della gestione di coach Lottici - 98-78) mentre Treviglio Brianza Basket è stata sconfitta in casa (88-92 d1ts); quindi entrambe le squadre sono a caccia di riscatto, ma gli ospiti, che hanno perso le ultime due partite (Vigevano e Capo d’Orlando), potrebbero essere maggiormente motivati. La TAV è, come sempre, accompagnata da numerosi dei suoi caldissimi 'Rangers' che venerdì hanno festeggiato il loro decimo compleanno e questa sera vogliono, come regalo dalla loro squadra: la vittoria. Coach Lottici ha a disposizione tutti i suoi giocatori mentre coach Villa  non potrà utilizzare, perché infortunati, il capitano Davide Reati e Aleksandar Marcius (comunque a referto), Pietro Agostini (infortunato lo scorso venerdì in allenamento) e l’azzurro Giacomo Zanetti. Ex della serata: coach Simone Lottici (a Treviglio nella stagione 2010/2011).

Arbitrano i sigg.ri. Rinali Tommaso di Livorno e Chiarugi Alessio di Ponsacco (PI) e la sig.ra Frosolini Irene di Grosseto.
coach Simone Lottici e coach Davide Villa iniziano con i seguenti due quintetti :
#1 Kuot #4 Calbini #5 Mazzucchelli #11 Ferraro #20 Pepper ( Piacenza )
#5 Rubbini #6 Anchisi #15 Anaekwe #21 Rossi #71 Restelli ( Treviglio Brianza )

primo quarto
Prima dell’inizio della partita arbitri e giocatori manifestano il sostegno di tutto il PalaBanca alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (che ricorre il 25 novembre). Palla a due tra Kuot e Anaekwe e palla gestita dai padroni di casa che vanno subito a canestro con Pepper; la TAV risponde con uno 0-8 e costringe coach Lottici al primo time-out della serata a 6:54 (4-10). Le due squadre si alternano nelle realizzazioni e alla prima sirena il punteggio è di 22-24.
secondo quarto
Il secondo quarto riparte con la rimessa per la TAV che non realizza con un tentativo da tre punti e 'subisce' il pareggio da Valesin (24-24). A 5:34 è time-out per coach Villa che vuole fermare il parziale di Piacenza di 4-0 (30-27); al rientro i suoi rispondono con uno 0-4 targato Rubbini-Anchisi (30-31). A 2:39 secondo time-out per coach Villa (33-34). Gli ospiti piazzano un parziale di 0-5 e si  arriva a metà gara sul 39-43.

terzo quarto
Inizia il quarto con la rimessa in gioco dei 'lupi' e con quattro errori al tiro (due per parte); il primo realizzatore del quarto è di capitan Poggi (41-43). La TAV prova ad allungare con le realizzazioni di Restelli e Rossi (49-58); sono tutti loro i diciotto punti del terzo quarto. A 2:33 coach Lottici chiama i suoi al time-out (50-61). A 36"0" fallo antisportivo di Anaekwe e fallo tecnico per capitan Poggi; la serie di tiri liberi che segue (Rossi, Rubbine e Poggi) e la realizzazione di Rubbini sulla sirena fanno segnare sul tabellone 55-73.
quarto quarto
L’ultimo quarto inizia con la palla rimessa in gioco da Restelli e palla persa malamente. A 7:20 è time-out per coach Villa (66-78) per fermare la spinta del 6-0 targato Valesin-Criconia, ma al rientro è ancora Criconia (3) dopo un pasticcio degli ospiti (69-78). Treviglio Brianza Basket prova a ripartire con Morina (2), ma il parziale del quarto è 7-16 (71-80 a 5:19). A 4:04 Piacenza riduce lo svantaggio a -7 con Criconia (3) e costringe coach Villa al time-out (76-83). Valesin in lunetta (2/2) e 78-83 a .A 2:42 fallo tecnico di squadra per Piacenza (78-84); Ferraro da tre; fallo in attacco TAV; Valesin in lunetta (2/2 e 83-84). Errore di Taflaj; sorpasso a 1:14 con Valesin (85-84); Rossi no da tre punti;  palla persa UCC; a 28"7' time-out per coach Lottici; Rubbini in lunetta (0/2 e 85-84); quinto fallo di e Calbini, a 28"7', in lunetta 0/ e rimalzo Rossi; magia di Anchisi in entrata (85-86); a 6"7' time-out per coach Lottici; possesso Piacenza, Calbini no da tre punti, ma rimbalzo e realizzazione di Ferraro (2) sulla sirena: 87-86 e vittoria per l’UCC Assigeco Piacenza.

L’UCC Assigego Piacenza ha perso questa partita nei primi tre quarti e l’ha riacciuffata, sulla sirena, con un quarto quarto da favola 32-13; complimenti ai ragazzi di Lottici che non hanno mai smesso di crederci. La TAV Treviglio Brianza Basket incassa la terza sconfitta consecutiva quando, malgrado le nuove pesanti assenze (Marcius e Agostini), sembrava avere già i due punti in tasca.
(ROBY FINALI).

UCC Assigeco Piacenza - TAV Treviglio Brianza Basket 87-86 (22-24, 17-19, 16-30, 32-13)
UCC Assigeco Piacenza: Leonardo Valesin 22 (3/4, 3/6), Giovanni Poggi 16 (4/6, 1/1), Massimiliano Ferraro 13 (1/2, 3/3), Martino Criconia 13 (2/2, 3/7), Dalton Pepper 11 (5/7, 0/4), Lorenzo Calbini 6 (2/4, 0/3), Andrea Mazzucchelli 6 (3/6, 0/2), Kuot yak deng Kuot 0 (0/2, 0/0), Gianmarco Fiorillo 0 (0/0, 0/0), Pietro Reginelli 0 (0/0, 0/0), Joaquin Sarmiento 0 (0/0, 0/0), Gabriele Cattivelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 23 - Rimbalzi: 32 9 + 23 (Massimiliano Ferraro 10) - Assist: 20 (Leonardo Valesin, Giovanni Poggi, Andrea Mazzucchelli 4)
TAV Treviglio Brianza Basket: Tommaso Rossi 20 (1/6, 4/6), Marco Restelli 19 (2/3, 5/8), Michele Rubbini 13 (2/10, 2/2), Theo Anchisi 11 (4/8, 1/1), Richard ygor Morina 9 (2/3, 1/3), Simon obinna Anaekwe 8 (3/6, 0/0), Celis Taflaj 6 (1/4, 1/5), Davide Reati 0 (0/0, 0/0), Andrea Ronchi 0 (0/0, 0/0), Mirko Rossetti 0 (0/0, 0/0), Aleksandar Marcius 0 (0/0, 0/0), Alessandro Daccò 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 23 - Rimbalzi: 29 11 + 18 (Simon obinna Anaekwe 9) - Assist: 14 (Marco Restelli , Michele Rubbini 4)