A2 - Givova Scafati Basket – Estra Pistoia 77 a 71, vittoria sofferta ma preziosa per gli uomini di Vitucci
La Givova Scafati Basket torna a sorridere davanti al proprio pubblico, conquistando una vittoria fondamentale contro l’Estra Pistoia con il punteggio finale di 77-71. Una partita intensa, combattuta e ricca di emozioni, che ha mostrato sia i punti di forza sia le fragilità della formazione campana. Alla fine, però, ciò che conta è il successo, arrivato al termine di quaranta minuti in cui gli ospiti hanno dimostrato di non voler mollare mai.
La gara si apre con un dominio assoluto di Scafati. Gli uomini di coach Vitucci partono fortissimo e chiudono il primo quarto sul 30-9, mostrando percentuali impressionanti dall’arco: 6 su 10, pari al 60%. È un avvio che sembra indirizzare la partita verso un successo agevole, con Pistoia incapace di trovare soluzioni offensive e travolta dall’energia dei padroni di casa. Walker guida l’attacco con grande autorità, mentre la difesa scafatese concede pochissimo, imbrigliando ogni tentativo avversario.
Il secondo quarto, però, racconta un’altra storia. Pistoia, dopo dieci minuti di blackout, ritrova ritmo e fiducia. Dall’Osto apre la frazione con 5 punti consecutivi che danno coraggio agli ospiti. Scafati continua a segnare, soprattutto grazie a Walker, che aggiunge altri 7 punti e arriva a quota 15 all’intervallo lungo. Tuttavia, la squadra toscana rosicchia ben 9 punti di svantaggio e chiude la prima metà di gara sul 43-31. È un segnale chiaro: la partita non è finita e Pistoia ha intenzione di lottare fino alla fine.
La terza frazione conferma la crescita degli ospiti. Pistoia alza l’intensità difensiva e trova soluzioni più efficaci in attacco. Il parziale di 15-18 porta il punteggio sul 58-49 e, per la prima volta dall’inizio della gara, il vantaggio di Scafati scende sotto la doppia cifra. È il momento più delicato per i padroni di casa, che sembrano smarrire la brillantezza iniziale e faticano a mantenere il controllo. Johnson, leader offensivo di Pistoia, continua a colpire con regolarità, mentre la squadra di Della Rosa prende sempre piu' fiducia e sogna la rimonta.
Gli ultimi dieci minuti sono un concentrato di emozioni. Il giovane Gallo, classe 2004, si prende la scena con una prestazione da veterano: 11 punti che riportano Pistoia a contatto e fanno tremare il PalaMangano. La rimonta sembra possibile, ma Scafati trova la forza di reagire. Walker, Allen e Pullazi rispondono colpo su colpo, mantenendo sempre un margine di sicurezza. Walker, in particolare, si dimostra glaciale dalla lunetta, chiudendo con 23 punti complessivi e blindando il risultato sul 77-71. È lui l’uomo della partita, capace di reggere la pressione e trascinare i compagni nei momenti più difficili.
Nonostante la vittoria, la prestazione di Scafati lascia spazio a riflessioni. La squadra ha dominato solo il primo quarto, mentre ha perso gli altri tre parziali. L’assenza di Caroti si è fatta sentire, soprattutto nella gestione dei ritmi e nella costruzione del gioco. Coach Vitucci, però, può essere soddisfatto dei progressi difensivi: la sua mano si comincia a vedere e la squadra appare più solida rispetto alle ultime uscite. In attacco, oltre a Walker, hanno brillato Mollura (14 punti), Allen (12) e Mascolo (14), tutti in doppia cifra. È un segnale positivo, che testimonia la presenza di più soluzioni offensive.
Dall’altra parte, Pistoia esce sconfitta ma a testa alta. Dopo un primo quarto disastroso, la squadra ha reagito con carattere e ha messo in difficoltà Scafati per tre quarti di gara. Johnson, con 22 punti, si conferma leader indiscusso, mentre Gallo ha regalato spettacolo con la sua energia e il suo talento. Coach Della Rosa merita applausi per aver saputo imbrigliare gli avversari e per aver trasmesso fiducia ai suoi ragazzi nei momenti difficili della gara. La sconfitta brucia, ma la prestazione lascia intravedere segnali incoraggianti per il futuro.
La partita tra la Givova Scafati e l' Estra Pistoia è stata un condensato di emozioni, con un avvio travolgente dei padroni di casa e una rimonta coraggiosa degli ospiti. Alla fine, ha prevalso la maggiore esperienza e qualità di Scafati, ma Pistoia ha dimostrato di poter competere ad alti livelli. Per Vitucci, la vittoria rappresenta un passo importante verso la costruzione di una squadra solida e competitiva. Per Della Rosa, invece, la sconfitta è un’occasione di crescita, utile per consolidare il carattere e la mentalità dei suoi giocatori.
Il 77-71 finale fotografa unamolto combattuta, decisa dai dettagli e dalla freddezza di Walker nei momenti cruciali. Scafati porta a casa due punti preziosi, ma sa di dover migliorare per affrontare le prossime sfide con maggiore continuità. Pistoia, dal canto suo, può ripartire dalla reazione mostrata dopo il primo quarto, consapevole di avere qualità e carattere per mettere in difficoltà chiunque.
L’MVP della gara è stato: ancora una volta Walker con i suoi 23 punti e soprattutto i 7 liberi nell’incandescente finale di gara.
Arbitri : Marco Vita di Ancona, Fulvio Grappasonno di Lanciano (CH) e Simone Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE).
Le formazioni in campo al PalaMangano :
GIVOVA SCAFATI BASKET : Walker 23, Chiera, Iannuzzi 3, Mollura 14, Allen 12, Italiano, Mascolo 14 Pullazi 7 , Caroti n.e., Fresno 4. All. Frank Vitucci.
ESTRA PISTOIA : Gallo 13, Stoch, Alessandrini, Dell’Osto 8, Campogrande, Knight 8 , Saccaggi 9, Magro 2, Johnson 22, Zanotti 9 . All. Tommaso Della Rosa