live

| La Virtus Bologna in controllo a Desio batte Cantù

LIVE | La Virtus Bologna in controllo a Desio batte Cantù

a breve la cronaca completa
CANTU VS VIRTUS: DIRETTA

4Q 77-89 - Cantù accorcia a -12. Bomba di Sneed, l'Acqua San Bernardo è viva, 61-70 con 8:45. Diouf stoppa Ajayi, Akele sbaglia due rigori ma Diouf corregge al terzo tentativo Virtus. Jallow stoppa Moraschini, bravissimo Ballo a seguire il rimbalzo offensivo e realizzare i punti del 63-72 con 7:38. Edwards si alza dall'area e realizza, Cantù va ancora da Ballo che questa volta sbaglia in gancio. Edwards sbaglia una tripla aperta, rimbalzo di Diouf, e Vildoza spara il 63-74 con 6:46. Pessima persa di Gilyard che regala due punti a Jallow, Virtus a +16. Sneed rischia la persa, Moraschini sbaglia da tre, 63-79 con 4:55. RIentra Hackett, Cantù prova a rientrare con Ajayi che segna con il fallo, il quinto di Jallow, errore dalla lunetta, ma rimbalzo offensivo dei padroni di casa che avranno nuovamente la palla in mano sul 65-79 con 4:19. Basile trova il canestro del -12. Persa di Edwards che reclamava un fallo. Bortolani segna il 69-79 con 3:20. Edwards segna un libero, 69-80 con 2:55, arbitri all'instant replay. Ivanovic vince un challenge, Hackett recupera di conseguenza un pallone prezioso per uno sfondamento. Edwards si prende il fallo di Sneed e avrà due liberi. Virtus a +13. Bortolani ci prova da casa sua e segna il 72-82 con 1:40. Replica Edwards che probabilmente la chiude. Timeout sul 72-85 con 1:26. Ballo segna due liberi. Niang attacca il ferro, fallo di Basile sul 74-85 con 53 secondi. Basile e Alston chiudono la partita. Termina 77-89

3Q 56-70 - Diouf schiaccia, Ballo risponde servito bene da Gilyard. Vildoza spara da tre, risponde Sneed con un canestro da due appoggiandosi alla tabella. Vildza prova anche un runner e segna con il fallo, 39-55 con 8:27. Basile spara da tre, Alston segna con fallo ma sbaglia il libero aggiuntivo, 42-57 con 6:54. Basile muove ancora il tabellino, poi Bortolani segna il -12 in transizione e ora l'Acqua San Bernardo prova a riaprire la gara. Diarra sbaglia da sotto, Cantù può ancora accorcia ma troppa fretta di Basile e Edwards in transizione spara il 45-50 con 4:55. Liberi da una parte e dall'altra, Bortolani spara da tre, ma Niang segna un canestro difficilissimo in penetrazione. Poi scippa e serve Diarra per la schiacciata del 50-68 con 3:18, timeout Brienza. Assist di Morgan, schiacciata di Niang. Pajola esce acciaccato, 52-70 con 2:00. Ballo arriva a quota 17 punti. Morgan si mangia due punti già fatti da sotto, prova a farsi perdonare dopo ma viene cancellato da Ballo. Alston sbaglia la tripla sulla sirena, 56-70 dopo 3Q.

2Q 35-47 - Pajola segna ancora da tre, stavolta aiutato dal ferro. Ajayi da sotto fa 17-27 con 8:55. Bowden segna i liberi che riportano Cantù a -9. Brutta azione Virtus che fa scadere i 24 secondi, 18-27 con 7:15. Moraschini risponde a Hackett, Morgan attacca il ferro e si prende un fallo. Tante interruzioni all'instant replay. Bortolani si accende: assist per Ballo, poi la schiacciata in contropiede per il timeout di Ivanovic sul 24-31 con 5:00.
Rientra Edwards che da freddo va subito a segno. Ballo inchioda, ma ancora Edwards per il +10. Ballo ora sta dominando in area, 28-36 con 3:20. Jallow segna dal posto dopo una tripla aperta sbagliata da Bortolani, 30-41 con 1:49. L'assist di Gilyard per la tripla di Ajayi. Super assist di Vildoza per la schicciata di Diouf: 33-43. Ultimo minuto con Niang che corregge il tiro di Basile. Timeout Brienza con 30 secondi. Canestrone in penetrazione di Edwards sulla sirena, 35-47 all'intervallo. Ci sono 11 di Ballo per Cantù, ma 8 di Morgan e 7 di Edwards per la VIrtus che tira 7/17 da tre contro il 3/12 avversario.

1Q 15-24 - Bomba di Alston in apertura, poi Diouf fa 0-5. Ballo realizza i primi punti di Cantù, Xavier Sneed fa 1/2. Jallow segna il 3-7. Bomba di Bortolani del 6-7 con 7:00. Jallow al ferro realizza, super stoppata di Basile su Alston. Diouf bravo a rimbalzo offensivo, schiacciata del 6-11. Poi si fa scippare la alla da Ballo e bomba di Basile del 9-11 con 4:50. Pronta risposta di Luca Vildoza. Brutta partenza di Edwards, dentro Morgan al suo posto. Intanto Ballo e Sneed fanno i canestri del -1, 13-14 con 3:25. Grande impatto di Ballo che firma la parità con un libero. Bomba di Morgan per la Virtus. Errori di Gilyard e Hackett, 14-17 con 1:39. Morgan si prende tre liberi e li mette a segno. A cronometro fermo realizza anche Sneed. Diarra sfiora una clamorosa schiacciata, alla fine si deve accontentare dei liberi, fa 1/2, 15-21 con 41 secondi. Pajola sulla sirena spara il 15-24.

__
LE ULTIME: i 12 della Virtus sono Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Accorsi, Alston, Hackett, Morgan, Diarra, Jallow, Diouf e Akele. Come previsto non ci sono gli infortunati Smailagic e Taylor. Dall'altra parte roster al completo per coach Nicola Brienza. Palla a due alle 19:00.

PREVIEW
Per la nona giornata del campionato italiano di pallacanestro di serie A 2025-2026 l’Acqua S.Bernardo Cantù, dopo la sconfitta di Varese nel derby, ospita la Virtus Olidata Bologna, che viene dal successo di Treviso in campionato e il match contro il Maccabi Tel Aviv in EuroLeague. Arbitri: Tolga Sahin, Daniele Valleriani, Antonio Bartolomeo.
Dove si gioca: al PalafitLine di Desio, domenica 23 novembre 2025, palla a due alle ore 19.00.
Dove vederla: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

I precedenti: Gara numero 168 tra Cantù e Bologna con le due società in Serie A, con la Virtus avanti per 95-72 nel totale dei precedenti ma i lombardi sono in vantaggio per 54-31 nelle partite casalinghe.
Le curiosità: nella Acqua S.Bernardo Cantù Riccardo Moraschini è a -4 minuti da quota 4000 giocati in Serie A.
Nella Virtus Olidata Bologna Nicola Akele a -4 punti da quota 1000 realizzati in Serie A.
Gli assenti: nella Virtus Olidata Bologna Brandon Taylor è out per una lesione muscolare di primo grado alla coscia sinistra; Alen Smailagic è indisponibile per una contusione al piede destro.
Gli ex in campo: nella Acqua S.Bernardo Cantù gioca Riccardo Moraschini, che è cresciuto nelle giovanili della Virtus dal 2005, lasciando poi il club nel 2013.