Toronto Raptors 110-99 Cleveland Cavaliers: Ingram scintilla, ottava vittoria di fila
Ottava vittoria consecutiva per Toronto: i Raptors dominano 110-99 contro Cleveland, spinti da un Brandon Ingram in serata di grazia e da un’identità feroce su entrambi i lati del campo. Dopo un primo tempo a strappi, i canadesi colpiscono prima della pausa e poi chiudono la partita con un quarto periodo a senso unico, restando sul podio della Eastern Conference. Ingram è il faro offensivo, ma l’impronta è collettiva: fisicità, esecuzione e letture pulite nei possessi chiave. E nel confronto diretto tra le due squadre in questa stagione un netto 3-0 sui Cavaliers.
L’avvio è proprio dei Cavs, avanti con un 9-2 iniziale, ma Sandro Mamukelashvili risponde con due triple per l’aggancio a 23-23. La coppia Donovan Mitchell–Evan Mobley replica con una fiammata, Mobley trova ritmo anche dall’arco e Nae’Qwan Tomlin piazza due canestri pesanti per il +8 (42-50).
Toronto però ribalta l’inerzia in meno di tre minuti: parziale di 15-2 prima dell’intervallo, firmato dai tre canestri di Immanuel Quickley e chiuso dall’inevitabile Ingram per il 57-54. Al rientro, Ingram si prende il palcoscenico: 15 punti nel terzo periodo tra due triple, una schiacciata in penetrazione e un 2+1 che piega progressivamente Cleveland. Jamal Shead dirige con lucidità e aiuta a completare un 8-0 che apre il solco (88-74), mentre Toronto impone il suo ritmo con rimbalzo e transizione controllata. La difesa dei Raptors sale di tono, costringendo i Cavs a forzature e a percentuali intermittenti dall’arco.
Mitchell prova l’ultima rimonta: dopo le triple di Chris Livingston e Thomas Bryant, il numero 45 infila due bombe consecutive che zittiscono la Scotiabank Arena e riportano Cleveland a -4 (103-99). Toronto non trema: tripla di Ingram come contrappunto, difesa decisiva di Scottie Barnes su Mobley, e nel finale i dettagli fanno la differenza con i liberi di Shead e l’ultimo canestro di Barnes dopo la stoppata di Jaylon Tyson su Ingram.
L’essenziale è servito: ottava vittoria consecutiva e un 110-99 che certifica la solidità dei Raptors e la loro maturità nelle partite punto a punto.