Cheickh Niang e Patrick Hassan: i giovanissimi di Trento puntano la Nazionale

09.10.2025 15:40 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Cheickh Niang e Patrick Hassan: i giovanissimi di Trento puntano la Nazionale
© foto di Mazza/Ciamillo

Quanto accade a Trento probabilmente non si era mai visto nel nostro basket. Sicuramente non negli ultimi decenni. Fiducia ai giovani, e che giovani! Cheickh Niang a 17 anni ha chiuso la sua seconda partita in EuroCup di questa stagione con 14 punti, 3 rimbalzi, 3 assist in 25 minuti. Una classe 2008, fratello di Saliou, che con la maggior età diventerà ufficialmente italiano e sarà eleggibile a giocare con la Nazionale. E con la testa vediamo già l'Azzurro dei Niang, come lo sono state le Furie Rosse dei Gasol, poi degli Hernangomez, o come lo è la Grecia degli AntetokounBros. Toccherà a noi? Nessuna pressione per questi ragazzi, che di motivazione ne hanno già abbastanza, come si può chiaramente vedere sul campo. Dove si lanciano a rimbalzo, su lanciano su ogni pallone, si lanciano in contropiede. Non sempre preciso nelle scelte, Cheickh, ma a 17 anni è già incredibile così. Nella vittoria in casa del Buducnost c'è anche Patrick Hassan, 11 punti, 4 rimbalzi nonostante una serata no al tiro (1/7). Chissà che i due a breve non finiranno nella Nazionale di Banchi (a proposito, Trento meriterebbe non solo gli applausi...).

In campo per merito
La frase "vanno fatti giocare i giovani" nasconde sempre una mezza verità. I giovani vanno fatti giocare, e a loro va data fiducia. Ma bisogna anche sceglierli. "Cosa mi aspetto da lui? Niente", la risposta di coach Massimo Cancellieri dopo la super prestazione di Cheickh Niang contro Cantù nella sua prima partita in Serie A in carriera. "Lo faccio giocare perché penso sia capace", ha aggiunto. "Come non mi aspetto niente da nessuno. Ogni partita è diversa dall'altra. Io devo essere il "garante della giustizia", cercando di mettere in campo chi in quella determinata gara ci può più aiutare a vincere. Cheickh ha talento e lo si vede in serate come questa. I suoi up and down quando vengono non ci interessano. Mi è piaciuta tantissima la prova di Hassan, una grande intensità difensiva. Si vede di meno ma ha inciso tanto. La tripla a fine secondo quarto è stata una sua iniziativa".