Le Valkyries di Cecilia Zandalasini stabiliscono un record WNBA

Le Valkyries di Cecilia Zandalasini stabiliscono un record WNBA

Chicago aveva perso 11 delle ultime 12 partite prima di ricevere, ieri, le Valkyries squadra di espansione all'esordio nella WNBA 2025. Ha resistito nel primo tempo ed è sotto di soli due punti quando va negli spogliatoi, poi le ragazze di Tyler Marsh sono crollate dopo l'intervallo. Cecilia Zandalasini ha martellato la retina, pareggiando il suo career high (link), le sue compagne le hanno dato una mano con le due francesi Rupert e Salaun a ruota: +30 ad un certo punto, e vittoria per 90-59. E trattandosi della vittoria stagionale numero 18 (con 15 sconfitte), hanno stabilito un nuovo record WNBA per le franchigie di espansione. Prima di loro, il record era detenuto dalle Detroit Shock, che vinsero 17 partite nella loro prima stagione nel 1998. La vittoria le ha anche fatte salire al sesto posto nella classifica WNBA, mettendole sulla buona strada per raggiungere i playoff nella loro prima stagione e candidando la allenatrice esordiente Natalie Nakase per il premio di allenatore dell'anno 2025. Dopo una prima parte di stagione sulla linea di galleggiamento, ci si attendeva che Golden State potesse avere una normale flessione. Queste ipotesi si erano intensificate quando la capocannoniere Kayla Thornton ha subito un infortunio al ginocchio che ha posto fine alla stagione e la squadra ha confermato che l'attaccante veterana Monique Billings avrebbe saltato diverse settimane per un problema alla caviglia. Invece accanto alla Zandalasini è esplosa Veronica Burton, con una media di 13,1 punti, 4,4 rimbalzi e 4,9 assist nelle prime sette uscite della squadra ad agosto. Se le Valchirie manterranno il loro posto nei playoff entro la fine dell'anno, sarebbe la ciliegina sulla torta perfetta di una fenomenale stagione inaugurale.