Serie B - Rucker: esordio impegnativo con gli Herons Montecatini

Domenica alle 18 debutto casalingo contro Aukstikalnis e compagni, freschi vincitori della Supercoppa e tra le favorite per la promozione.
Serie B - Rucker: esordio impegnativo con gli Herons Montecatini

L’attesa è finita. Archiviati il mercato estivo e le gare della pre-season, è finalmente arrivato il momento più importante. Domenica 21 Settembre, alle ore 18, la Rucker alzerà il sipario sulla nuova stagione di Serie B Nazionale. Lo farà tra le mura amiche della Prealpi SanBiagio Arena, dove arriverà la quotata Herons Montecatini, formazione indicata da molti come una delle principali pretendenti alla promozione. Arbitri: Andrea Andretta (Udine), Chiara Corrias (Pordenone) e Marco Zuccolo (Pordenone). Per i bianconeri si tratta di un esordio impegnativo, ma anche di un’occasione speciale per presentarsi al proprio pubblico con una prova di carattere. La Rucker si affaccia infatti a questo campionato profondamente rinnovata: gli unici volti già familiari sono quelli di Andrea Tassinari e Riccardo Dalla Cia, confermati insieme al condottiero in panchina coach Daniele Aniello.

Attorno a loro, un gruppo del tutto nuovo. Tra gli esterni spiccano il playmaker Simone Sinagra (ex Chieti e Pielle Livorno), la guardia Matteo Picarelli (reduce dall’esperienza nei college USA con Maryland-Baltimore County e Temple) e il play/guardia Riccardo Murri (ex Luiss e Crema). Sul perimetro anche l’ala italo-argentina Nicolas Morici (da Agrigento) e l’ala Francesco Bedetti (bandiera di Rimini fino alla scorsa stagione). Sotto canestro ci saranno i centri Giordano Pagani (ex Urania Milano e Nardò) e Ivan Onojaife (da Ravenna). Per lo spot di comunitario, la scelta è ricaduta su Jakob Čebašek, nazionale sloveno con alle spalle una lunga esperienza internazionale.

Una squadra tutta da scoprire, un “cantiere aperto” in cui staff e giocatori lavorano ogni giorno alla ricerca dei migliori equilibri, per forgiare quell’identità di gioco in cui impegno, difesa e spirito di squadra possano diventare le doti principali della nuova Rucker. Diversa per interpreti e caratteristiche rispetto a quella della scorsa stagione, la squadra sta lavorando per amalgamare al meglio i nuovi innesti e proporre una pallacanestro capace di esaltare le qualità individuali senza perdere in solidità collettiva. L’obiettivo immediato, davanti ai tifosi bianconeri, sarà quello di offrire una prestazione all’altezza delle aspettative, mettendo sul parquet una prova di carattere al cospetto di un’avversaria di assoluto livello. Perché al di là del risultato, il debutto casalingo rappresenta il primo passo di un cammino lungo e affascinante, che la Rucker vuole affrontare con coraggio, entusiasmo e l’energia della propria gente.