A2 - La Reale Mutua Torino ospita Cividale per la prima di campionato

Si alza il sipario sulla stagione 2025/26 della Reale Mutua Basket Torino. Dopo oltre un mese di preparazione, tra allenamenti, ritiro a Bielmonte e otto test amichevoli, i gialloblù sono pronti a fare il loro esordio ufficiale in campionato. La preseason ha mostrato segnali incoraggianti, con un bilancio positivo sia sul piano delle prestazioni che su quello dei risultati, davanti a un pubblico che ha già potuto riabbracciare la squadra in più occasioni al Pala Gianni Asti. Coach Paolo Moretti guiderà un gruppo costruito con un mix di conferme e volti nuovi attorno al confermatissimo capitano Matteo Schina. Già in precampionato, i tifosi gialloblù hanno potuto vedere in azione i prossimi protagonisti del gruppo gialloblù, come gli americani MaCio Teague e Robert Allen, i veterani Federico Massone, Lorenzo Tortù e Davide Bruttini, fino al giovane talento classe 2004 Umberto Stazzonelli. Una squadra energica, ricca di entusiasmo e desiderosa di sorprendere, pronta a misurarsi da subito con una delle avversarie più solide della categoria: la UEB Gesteco Cividale, ospite dei torinesi al Pala Gianni Asti (Parco Ruffini, Torino) questa domenica 21 settembre alle ore 18.00, per la prima giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West.
In sede di presentazione dell’incontro, coach Paolo Moretti ha mostrato anche un po’ di emozione tipica della vigilia di un inizio di campionato: “C’è un mix di tensione positiva e di voglia. La squadra sta approcciando questo inizio di campionato con grande senso di responsabilità, c’è la sensazione comune di avvicinarci a un momento che aspettavamo sin dal raduno di inizio agosto. Non c’è particolare nervosismo, c’è la giusta voglia di affrontare questa prima giornata.”
Anche Federico Massone, uno dei volti nuovi del gruppo gialloblù, ha espresso la sua voglia di cominciare a fare sul serio: “Finalmente si inizia, abbiamo fatto una buona preseason e abbiamo cominciato a definire un'identità della squadra. Ci confronteremo con una delle squadre più solide del campionato, che arriva dalla vittoria della Supercoppa, con due stranieri esperti in grado di fare la differenza e un gruppo di italiani molto unito e giovane. Sarà importante imporre il nostro ritmo e la nostra intensità difensiva.”
Flavio Bottiroli, al suo esordio come membro dello staff tecnico gialloblù come assistente di coach Moretti, ha evidenziato la difficoltà della sfida contro la squadra che si aggiudicata il primo trofeo della stagione, la Supercoppa LNP: “Cividale è sicuramente una squadra forte, che ha appena vinto la Supercoppa quindi viene da un momento molto positivo e hanno grande fiducia nei loro mezzi. Sarà una partita difficile per tante ragioni, inoltre è la prima di campionato e quindi anche il fattore emotivo sarà significativo. Dobbiamo giocare una pallacanestro intensa, con energia e difendendo forte per 40 minuti.”
GLI AVVERSARI - La UEB Gesteco Cividale arriva all’appuntamento inaugurale con la fiducia derivante dal recente trionfo in Supercoppa di Serie A2. Sulla panchina siede il confermatissimo Stefano Pillastrini, ex di giornata e guida tecnica che ha costruito negli anni un gruppo solido e affiatato. Il pericolo pubblico numero uno è Lucio Redivo, scorer di talento capace di accendersi in ogni momento e cambiare il corso di una partita. Attorno a lui, un nucleo italiano giovane e ambizioso: Francesco Ferrari e Leonardo Marangon, freschi campioni d’Europa con la Nazionale U20; il capitano Eugenio Rota, leader carismatico e regista affidabile; oltre a due giocatori di esperienza come il centro Matteo Berti e la guardia Martino Mastellari. Attenzione anche a Luca Cesana, esterno solido e pericoloso dall’arco. La novità principale è sotto canestro: dopo stagioni con due stranieri sul perimetro, Cividale ha inserito nel reparto lunghi l’ex Fortitudo Deshawn Freeman, lungo atletico e versatile. Completano il roster Alessandro Ferrari (fratello di Francesco) e il neoarrivato Alessandro Amici, pedine preziose nelle rotazioni.
INJURY REPORT - Assente Matteo Ghirlanda, che prosegue la riabilitazione al ginocchio destro dopo l’intervento al legamento crociato anteriore. Indisponibile Kesmor Osatwna, fermo per la distorsione al ginocchio patita nell’impegno di preseason con Borgomanero. L’ala classe 2004 tornerà ad allenarsi regolarmente con il gruppo dalla prossima settimana, con rientro previsto per la seconda giornata di campionato a Cento.