Per la prima stagionale la Givova ospitera' la neopromossa Mestre

Il 21 settembre 2025 non sarà una data come le altre per gli appassionati di basket di Scafati. Dopo tre stagioni nella massima serie, il PalaMangano aprirà i battenti per la prima giornata del campionato della seconda serie nazionale e, l'attesa è palpabile. La Givova Scafati Basket, con il suo roster rinnovato e ambizioso, ospiterà la Gemini Mestre in un incontro che promette scintille. Non è solo la prima partita della stagione, è l'inizio di un percorso che per la squadra campana deve portare dritto alle prime posizioni della classifica per tentare subito la scalata alla A.
La Givova Scafati ha un roster costruito per sognare in grande: sotto la guida del nuovo coach, Alessandro Crotti, i campani hanno allestito una squadra di alto profilo, combinando esperienza e talento, con l'obiettivo dichiarato di competere ai massimi livelli.
Il nucleo italiano è solido e affidabile, con giocatori che conoscono bene il campionato e sanno come fare la differenza. Bruno Mascolo sara’ “il capitano coraggioso” , il punto di riferimento in cabina di regia e la prima bocca da fuoco. La sua visione di gioco, la sua capacità di attaccare il canestro e la sua leadership in campo lo rendono un elemento imprescindibile. A supportarlo c'è Lorenzo Caroti, un'altro giocatore di grande talento, capace di accendersi in un attimo e di punire le difese avversarie con il suo tiro da fuori. Nel reparto ali, la coppia formata da Rei Pullazi e Marco Mollura garantisce fisicità, intensità e punti preziosi. Pullazi, con la sua abilità nel gioco interno ed esterno, è un'arma tattica versatile, mentre Mollura, noto per la sua tenacia e il suo tiro chirurgico, è un vero e proprio guerriero su entrambi i lati del campo. La ciliegina sulla torta doevano essere i due americani ma, proprio alla vigilia la guardia Caleb Walter , ha avuto problemi al gomito che lo terranno lontano dal campo di gioco. Domenica quindi ammireremo il solo Terry Allen, un'ala forte che porta energia, rimbalzi e una presenza costante nel pitturato. L’ amalgama sarà la chiave per sbloccare il potenziale offensivo di Scafati. La squadra è stata pensata per un basket aggressivo che dovra’ chiudere ogni varco agli attaccanti avversari L'obiettivo è chiaro: iniziare la stagione con il piede giusto e mandare subito un segnale forte a tutto il campionato.
La Gemini Mestre e’ pero’ un avversario da non sottovalutare che arriva a Scafati con motivazioni e ambizioni diverse, ma non per questo meno determinate. L'obiettivo della squadra veneta, guidata dall'esperto Mattia Ferrari, è quello di mantenere la categoria e, se possibile, togliersi qualche soddisfazione in un campionato molto difficile. Mestre ha puntato su un mix di gioventù e esperienza, con due americani pronti a fare la differenza. Keshawan Curry, una guardia di 194 cm, sarà il principale terminale offensivo. La sua capacità di segnare da ogni posizione e la sua versatilità lo rendono una minaccia costante. Al suo fianco, Wajne Stewart, un'ala di 201 cm con un passato recente in Italia a Nardò, dove ha dimostrato tutte le sue qualità. Stewart è un giocatore atletico, forte a rimbalzo e capace di difendere su più ruoli, un'aggiunta di grande valore per coach Ferrari. Ma, il vero cuore della squadra è rappresentato da due figure chiave: il capitano, Simone Aromando, un centro formatosi nelle giovanili dell'Olimpia Milano, porta esperienza, intelligenza tattica e una solida presenza sotto canestro. A cui si affianca il giovane e promettente Seraphin Kadjividi, un centro camerunense classe 2003, di ben 213 cm, che ha già dimostrato di avere un potenziale enorme. La sua fisicità e la sua voglia di imparare lo rendono un elemento interessante da tenere d'occhio.
Mestre non ha nulla da perdere e scenderà in campo con l'obiettivo di mettere in difficoltà Scafati, lottando su ogni pallone e sfruttando ogni crepa che si potrebbe aprire nella difesa gialloblu’.
La partita di domenica sarà un vero banco di prova per entrambe le squadre.
Il PalaMangano si preannuncia una vera e propria bolgia. I tifosi scafatesi sono pronti a sostenere la propria squadra in questo nuovo cammino, sperando di rivedere quella magia che ha sempre contraddistinto i successi della società. Il 21 settembre, in campo, non ci saranno solo due squadre, ma due ambizioni che si scontrano, due strade che iniziano. Non ci dimentichiamo che il campionato di Serie A2 è un'avventura, e il primo passo è sempre il più importante. Non resta che aspettare e vedere chi, tra Scafati e Mestre, scriverà il primo, entusiasmante, capitolo di questa nuova storia.
Ex in campo: nessuno
Infermeria: data per scontata l’assenza di Walker, non ci sono infortuni di rilievo quindi domenica sera dovrebbero essere tutti presenti .
Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega tramite il servizio “LNP Pass”. Sulla pagina Facebook ufficiale e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e Twitter ci saranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Valerio Sallustri di Roma, Daniele Gai di Roma e Filippo Giovagnini di Torino
Le formazioni in campo al PalaMangano :
GIVOVA SCAFATI BASKET : Sangiovanni , Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen, Mascolo (Cap.), Bartolin, Pullazi, Caroti, Fresno. All. Alessandro Crotti.
GEMINI MESTRE : Giordano, Curry, Bechi, Valsecchi, Galmrini, Porcu, Stewart, Kadjvidi, Galarza, Reggiani, Bonacini, Aromando (Cap.) . All. Mattia Ferrari