Vigevano 1955 a Desio. Coach Salieri: "Limitare contropiede e ritmo con lucidità e buone letture"

Vigevano 1955 a Desio. Coach Salieri: "Limitare contropiede e ritmo con lucidità e buone letture"

Dopo oltre 40 sessioni di allenamento fra wellness, palestra e campo a cui si sono aggiunte otto amichevoli, è giunto finalmente il momento dell'esordio in campionato della ELAchem, attesa domenica 21 settembre al PalaBancodesio di Largo Atleti Azzurri d'Italia dalla Rimadesio (palla a due alle ore 18, arbitri Michele Capurro di Reggio Calabria, Antonio Marenna di Gorla Minore e Matteo Migliaccio di Catanzaro). La formazione allenata da Stefano Salieri ha utilizzato la settimana di avvicinamento per smaltire il grande carico di lavoro estivo e sarà costretta a fare a meno di capitan Alfredo Boglio, mentre Valerio Cucchiaro è in forse per un indolenzimento alla spalla sinistra e Nicola Fantoma ha superato un problema alla schiena.

"Stiamo lavorando forte e in profondità - spiega coach Salieri -. Nei ragazzi trovo entusiasmo e grande disponibilità, la settimana è stata un po' travagliata per qualche acciacco ma arriviamo ugualmente preparati e carichi, pronti finalmente a giocare per i due punti. Desio si presenta in grande forma, ha fatto molto bene in precampionato, è una squadra aggressiva e di corsa con il trio Munari-Conte-Elli. Sotto canestro conta sul mestiere di giocatori esperti come Giarelli e Mazzoleni e sulla qualità di Bartninkas. Servirà una partita attenta e ordinata per limitare il loro contropiede e il loro ritmo. In attacco dovremo avere lucidità, pulizia di gioco e buone letture senza farci prendere da frenesie".