La Molisana Campobasso, Magnolie attese da un weekend pieno

L'ultimo test precampionato, un antipasto – esclusivamente a livello temporale – di quanto sarà appena una settimana dopo nello stesso impianto per la seconda semifinale di Supercoppa e con un orario più o meno simile. La Molisana Magnolia Campobasso viaggia alla volta del Veneto dove, nel penultimo sabato di settembre e con palla a due prevista alle ore 19, sarà ospite della corazzata Schio, formazione che è annunciata, dagli addetti ai lavori, come la grande mattatrice in campo nazionale, etichetta, tra l'altro, vieppiù rafforzata da un percorso precampionato strabordante contro Brixia, Roseto, San Martino di Lupari e Derthona (non meno di 30 punti di scarto a partita).
PROFONDITÀ SPAZIALE Del resto, a disposizione del nuovo coach, lo spagnolo Victor Lapeña, un organico profondissimo che, accanto alla spina dorsale dell'Italbasket, le confermate Verona, Keys ed Andrè e la new entry (peraltro un'esperienza 2.0 in orange) Zandalasini, ha mantenuto la lettone Laksa, la capitana di mille battaglie Sottana e due giocatrici particolarmente futuribili come Panzera e Zanardi. Assieme a loro, il ritorno della belga Mestdagh e gli innesti, tra le lunghe, della francese Badiane e della statunitense (ma di passaporto sloveno) Shepard, nonché dell'esterna spagnola Maria Conde. Zandalasini, Shepard e Laksa, peraltro, non hanno sinora lavorato con le loro compagne perché all'opera in Wnba.
SETTIMANA CONFORTANTE Dalla loro, i #fioridacciaio – rispetto all'ultimo confronto con le Panthers Roseto – vengono da una settimana di avvicinamento meno travagliata. «Abbiamo recuperato quasi tutto ed abbiamo potuto lavorare più compiutamente – riconosce alla vigilia il coach dei #fioridacciaio Mimmo Sabatelli – per quello che è un test dal peso specifico più ingente perché avremo di fronte la formazione designata da tutti come la principale corazzata del torneo di A1. Senz'altro è un incrocio importante che ci potrà dire a che punto siamo».
NESSUNA PROSPETTIVA Con certezza, per il trainer rossoblù, non si potrà parlare di un test generale in vista della semifinale di Supercoppa, in programma sempre al PalaRomare, sabato 27 settembre alle 19.30.
«Senz'altro le difficoltà saranno ampie in entrambi i match, ma dovremo focalizzarci su questa contesa, senza stare a pensare all'appuntamento ufficiale previsto sette giorni dopo».
COMPITI A CASA Del resto, Sabatelli sa che davanti a sé le magnolie hanno un percorso di lavoro ben preciso. «In questi giorni, rispetto alla scorsa settimana, abbiamo avuto l'opportunità di poter fare dei 'cinque contro cinque' e questo senz'altro ci ha messo ritmo nelle gambe. In particolare, ci siamo soffermati su quegli aspetti difensivi che non erano stati particolarmente efficaci con Roseto nella consapevolezza che, comunque, c'è ancora tanto da lavorare, dovendo necessariamente alzare l'asticella».
ROAD MAP Anche perché, facendo un bilancio complessivo, il tecnico è molto chiaro. «Probabilmente siamo un po' indietro, complici anche i problemi fisici, ma dobbiamo e vogliamo recuperare al più presto anche perché gli appuntamenti ufficiali, in primis la Supercoppa, sono dietro l'angolo. Dalla nostra, abbiamo un gruppo che ha tanta voglia di lavorare e non perde mai il sorriso. Si tratta solo di trovare adesso le giuste alchimie in considerazione anche dei diversi cambiamenti apportati al roster», analizza il coach.
IN PIENO CENTRO Il weekend delle magnolie, tra l'altro, porterà con sé anche un evento pubblico. Domenica nello scenario della piazza centrale di Campobasso, nei pressi del monumento al santo protettore della città (San Giorgio), ci sarà il momento della presentazione ufficiale del team nel novero della festa del basket che prenderà il via dalle 10 con gare di 3x3 su campi appositamente allestiti all'aperto per bambini, ragazzi e ragazze, occasione anche di punti informativi per il settore giovanile e per la prima squadra, di promozione della campagna abbonamenti, di vendita dei prodotti legati al team griffati Joma con l'expertise Intersport con anche la possibilità di ristorarsi presso un'area food and beverage. Ma, soprattutto, dalle 18.30 ci sarà spazio per la presentazione ufficiale del team che avrà quale narratrice sul palco Michaela Marcaccio. «Senz'altro – chiosa coach Sabatelli – sarà una bella emozione perché, rispetto agli scorsi anni, ci ritroveremo all'aperto in pieno centro così da abbracciare tutti i tifosi e gli appassionati. Ci auguriamo ci sia tanta gente e che possa essere una festa memorabile».