Olimpia Milano, tre assenze nel test a Creta contro l'Olympiacos

Per il secondo anno di fila, l'Olimpia conclude la sua preseason al torneo di Creta. La squadra di coach Ettore Messina affronterà due formazioni di EuroLeague prima di difendere la Supercoppa conquistata la scorsa stagione. I biancorossi sono partiti per la Grecia mercoledì, dove ha svolto due allenamenti sull'isola. Venerdì sera alle 20:30 scenderanno in campo per la seconda semifinale contro l'Olympiacos Pireo, che di fatto gioca in casa. L'altra semifinale vedrà affrontarsi il Fenerbahce Istanbul, campione d'Europa, e la Stella Rossa Belgrado, rinforzata da una notevole campagna acquisti. Questo torneo rappresenta il livello di difficoltà più alto che si possa trovare in Europa in questo momento della stagione.
Olimpia Milano, tre le assenze - Dopo un inizio di stagione promettente, con quattro vittorie su quattro incontri – due a Milano contro Tortona e Brescia e due a Cagliari contro Gran Canaria e Bayern Monaco – i biancorossi arrivano in Grecia con un ruolino di marcia che parla di successi e di un attacco già in ottima forma, capace di segnare sempre attorno ai 90 punti. La squadra di coach Messina ha finora dimostrato una grande versatilità, sperimentando con successo quintetti dalle caratteristiche molto diverse. Dalle formazioni con due playmaker o tre portatori di palla a quelle più con "quintetto i" con due centri insieme, l'EA7 ha saputo adattarsi, mostrando una profondità e una flessibilità che saranno cruciali durante la stagione. A Creta, tuttavia, sarà necessario un ulteriore adattamento: l'assenza di Shavon Shields, rimasto a Milano per la nascita della prima figlia, costringerà lo staff tecnico a testare a tempo pieno quintetti più piccoli o con Giampaolo Ricci schierato da ala piccola, ruolo che ha già ricoperto in passato.
Proprio Ricci, insieme a Marko Guduric, è tornato ad allenarsi con il gruppo dopo gli impegni con le rispettive nazionali agli Europei. Se Ricci sarà subito a disposizione per la partita, la guardia serba non prenderà parte all'incontro contro l'Olympiacos, in quanto il suo stop rientra in un percorso di gestione del recupero post-Nazionale. A Milano, per lo stesso motivo, è rimasto anche Vlatko Cancar per gestire i carichi di lavoro. Un gradito ritorno in campo, invece, sarà quello di Stefano Tonut, pronto per il suo debutto stagionale dopo aver saltato gli Europei a causa di un infortunio.
L'Olympiacos, avversario di domani, si troverà di fronte un'Olimpia che, pur con un'assenza importante, potrà contare su altri elementi in crescita. Tra questi spiccano Lorenzo Brown e Josh Nebo. Brown, rientrato dopo aver saltato la gara di Brescia, ha saputo farsi notare nelle prime tre uscite, mettendo a referto 34 punti e 17 assist. Nebo, considerato uno dei "nuovi" anche se ha già quattro presenze con la squadra, ha già totalizzato 38 punti e 24 rimbalzi in tre partite, e il torneo di Creta sarà un'ulteriore occasione per ritrovare la migliore condizione. Con queste premesse, la sfida contro l'Olympiacos si annuncia come un test di alto livello, fondamentale per l'Olimpia per affinare i propri meccanismi e continuare a crescere in vista dell'inizio della stagione ufficiale.
L'avversaria: l'Olympiacos - Reduce dalla conquista del titolo ellenico, ma battuta alle Final Four di Abu Dhabi dal Monaco in semifinale (era arrivata prima in stagione regolare), l’Olympiacos presenta poche novità, ovvero l’ala Tyson Ward, lo scorso anno al debutto in EuroLeague con Paris Basketball, e il centro verticale Donta Hall, ormai un veterano della competizione che ha già disputato con Monaco e Baskonia. L’addizione di Hall serve anche a compensare l’assenza per infortunio di Moustapha Fall. Un’altra novità di fatto è quella del playmaker Keenan Evans, che lo scorso anno non ha giocato per infortunio, ma non è ancora tra i disponibili di Creta. Coach Bartzokas conta su quattro giocatori della nazionale greca bronzo agli Europei (il tiratore Tyler Dorsey, l’espertissimo Kostas Papanikolau, il combattente Giannoulis Larentzakis e Kostas Antetokounmpo). Ma il nocciolo del gruppo è ancora formato da Thomas Walkup, Evan Fournier, Sasha Vezenkov, Nikola Milutinov e Alec Peters. Si tratta di uno squadrone che punta ancora a riprendersi il titolo europeo vinto tre volte.