Serie B - L’Assigeco sbanca Fidenza dopo un tempo supplementare

Serie B - L’Assigeco sbanca Fidenza dopo un tempo supplementare

È sofferta ma vincente la prima partita per la nuova UCC Assigeco Piacenza guidata da coach Lottici. Sul parquet del Pala Pratizzoli di Fidenza i Lupi lottano alla pari per due quarti contro i padroni di casa, per poi tentare l’allungo nel terzo parziale e in avvio dell’ultimo spicchio di gara, con la tripla di Valesin del +11 a otto minuti dalla fine che sembra indirizzare la sfida. Da quel momento, ad eccezione di un canestro di Kuot, l’attacco biancorossoblu si ferma completamente, Fidenza rimonta e riesce a forzare la partita all’overtime. Nei cinque minuti extra i ragazzi di coach Lottici dimostrano però maggiori nervi saldi e, grazie anche all’ottimo lavoro di Criconia in difesa su Mantynen, comunque miglior realizzatore della gara con 27 punti, riescono a portare a casa i due punti trovando così la seconda vittoria esterna stagionale. Il campionato, tuttavia, non concede un momento di tregua: mercoledì si torna subito in campo per il match infrasettimanale casalingo contro gli Herons Montecatini.

PRIMO QUARTO. Uno su due in lunetta di Pepper, tripla di Placinschi e bel movimento in post basso di Martini, prima della tripla di Calbini e quattro punti in fila di Scattolin per il 9-4. Canestro di Pepper, Placinschi ancora a bersaglio nel pitturato ma replica subito Calbini dalla lunga distanza. Il livello di fisicità in questa partita è altissimo e porta entrambe le squadre parecchie volte in lunetta: il punteggio si smuove solo a cronometro fermo fino alla tripla del 15-18 di Mazzucchelli, alla quale risponde il palleggio arresto e tiro di Caporaso. I liberi di Mane, Valesin e Mazzucchelli sigillano il punteggio sul 18-22 dopo i primi dieci minuti di gioco.

SECONDO QUARTO. Altro viaggio dalla linea della carità per Valesin, Mantynen ne infila due ma l’Assigeco, nonostante la bomba di Scardoni, tenta la prima fuga della partita toccando il +9 sul 23-32 grazie all’energia di Sarmiento e alle conclusioni di Poggi e Pepper. Reagisce Fidenza che, aggrappandosi alla fisicità di Martini, riesce a riportarsi in scia a dei Lupi bravi comunque a mantenere la testa della gara con il bersaglio dalla media distanza di Calbini e l’appoggio di Kuot. I padroni di casa impattano sul 39-39 dopo la tripla di Caporaso, ma ancora Calbini risponde con la stessa moneta mandando i biancorossoblu all’intervallo lungo avanti 39-42.

TERZO QUARTO. Fidenza torna in vantaggio con il gioco da tre punti di Martini e il canestro di Mantynen, i Lupi rispondono presenti con due triple pesanti di Mazzucchelli e Poggi alle quali da seguito l’appoggio di Ferraro per il 46-50. Mantynen prova a tenersi sulle spalle l’attacco fidentino, tuttavia l’Assigeco prova ad allungare il divario nella seconda metà di frazione sfruttando un buon movimento di palla che la porta a prendersi tiri aperti, fino a toccare il 54-62 grazie al canestro di Kuot quasi a fil di sirena.

QUARTO QUARTO. Appoggio di Martini, tripla irreale di Valesin e altro canestro di Kuot per il 56-67, ma per buona parte di quarto periodo sono le difese a prevalere sugli attacchi, con le squadre che faticano a trovare la via del canestro, soprattutto i Lupi, che vedono subire il prepotente rientro di Fidenza che, grazie a due canestri di Ghidini e ai liberi di Mantynen addirittura trova il vantaggio sul 68-67 a meno di un minuto dalla fine, con l’Assigeco che è costretta a perdere Pepper, espulso per doppio fallo tecnico. Poggi combina un uno su due in lunetta per il 68-68, poi entrambe le squadre falliscono il possesso per la potenziale vittoria: overtime al Pala Pratizzoli.

TEMPO SUPPLEMENTARE. La tensione è palpabilissima al Pala Pratizzoli, e al di là di un canestro di Poggi, sono ancora e solamente i tiri liberi i protagonisti del tempo supplementare: sul 72-74 Fidenza fallisce l’occasione del pareggio, dall’altra parte Mazzucchelli combina un uno su due a cronometro fermo ma i padroni di casa falliscono per ben due volte la tripla per impattare il punteggio, e i biancorossoblu possono finalmente gioire con il tiro libero di Valesin che regala la vittoria all’Assigeco: finisce 72-76.

Foppiani Fulgor Fidenza - UCC Assigeco Piacenza 72-76 (18-22, 21-20, 15-20, 14-6, 4-8)
Foppiani Fulgor Fidenza: Joel Mantynen 27 (5/14, 0/6), Lucio Martini 17 (8/12, 0/0), Cesare Placinschi 8 (1/6, 2/3), Gabriele Ghidini 6 (3/6, 0/3), Carmine Caporaso 5 (1/2, 1/4), Edoardo Scattolin 4 (1/4, 0/0), Alberto Scardoni 3 (0/1, 1/2), Maodo Mane 2 (0/4, 0/0), Manuele Pezzani 0 (0/2, 0/1), Denice Obase 0 (0/0, 0/0), Francesco Carnevale 0 (0/0, 0/0), Matteo Stuerdo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 29 - Rimbalzi: 35 10 + 25 (Joel Mantynen 10) - Assist: 9 (Joel Mantynen, Edoardo Scattolin 3)
UCC Assigeco Piacenza: Andrea Mazzucchelli 20 (1/3, 3/6), Giovanni Poggi 12 (3/9, 1/1), Leonardo Valesin 12 (0/1, 1/4), Lorenzo Calbini 10 (2/5, 2/5), Massimiliano Ferraro 6 (2/2, 0/4), Dalton Pepper 6 (1/7, 1/3), Kuot yak deng Kuot 6 (3/5, 0/0), Martino Criconia 2 (0/1, 0/0), Joaquin Sarmiento 2 (1/3, 0/1), Gianmarco Fiorillo 0 (0/0, 0/0), Pietro Reginelli 0 (0/0, 0/0), Gabriele Cattivelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 26 / 35 - Rimbalzi: 37 6 + 31 (Giovanni Poggi 7) - Assist: 17 (Andrea Mazzucchelli 5)