Serie B - Assigeco Piacenza, contro Agrigento per iniziare nel migliore dei modi

19.09.2025 14:05 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Serie B - Assigeco Piacenza, contro Agrigento per iniziare nel migliore dei modi

L’attesa è finita. A distanza di quasi cinque mesi dall’ultima partita ufficiale, l’UCC Assigeco Piacenza si appresta a tornare di nuovo in campo. La categoria è diversa, ma non la voglia di fare bene e costruire insieme un qualcosa di importante. Per il match d’esordio nel campionato di Serie B Nazionale, i biancorossoblu affrontano in casa la Fortitudo Agrigento domenica 21 settembre alle ore 18:00 al PalaBanca di Piacenza. Partire con il piede giusto sarà fondamentale, dopo un mese abbondante di preparazione di cui coach Manzo si dichiara più che soddisfatto:
“In questo mese di preparazione abbiamo svolto un grande lavoro con carichi importanti. Come spesso accade, nelle ultime due settimane abbiamo dovuto fare i conti con qualche piccolo problema fisico che ha rallentato un po’ la nostra tabella di marcia. Nonostante questo, dal punto di vista tecnico ritengo che siamo pronti per iniziare il campionato nel migliore dei modi. Sono soddisfatto, anche se naturalmente c’è ancora tanto lavoro da fare”.

Quale credi sia il più grande punto di forza della tua squadra al momento e su cosa invece bisogna lavorare di più?
La nostra vera forza è il gruppo. I ragazzi si sono affiatati fin da subito, lavorano sodo, non si tirano mai indietro e sono sempre concentrati e disponibili. Una qualità tutt’altro che scontata e che sarà sicuramente il nostro punto di forza per tutta la stagione. Dall’altro lato, essendo una squadra nuova, dobbiamo ancora crescere e migliorare nell’amalgama delle situazioni tecniche e di gioco. L’importante è guardare avanti con entusiasmo e con la voglia di fare bene”.

Quanto conta l’aspetto mentale nell’affrontare una stagione lunga e impegnativa come questa?
In un campionato così lungo e competitivo, il fattore mentale sarà determinante. Ci saranno inevitabilmente momenti di difficoltà e sarà fondamentale affrontarli con la giusta lucidità, senza perdere la concentrazione. Restare focalizzati sull’obiettivo prefissato e continuare a lavorare con costanza farà la differenza”.

Domenica parte ufficialmente il campionato con la partita casalinga contro Agrigento. Che partita ti aspetti e quali pensi saranno le chiavi che decideranno la partita?
Le prime giornate serviranno anche un po’ a scoprire le carte. Agrigento, ad esempio, è una squadra diversa rispetto allo scorso anno: ha cambiato guida tecnica, rinnovato buona parte del roster e punta a un campionato di vertice. Mi aspetto quindi una partita intensa ed equilibrata. Le chiavi saranno la tenuta fisica e mentale per tutti i quaranta minuti. Giochiamo in casa, vogliamo partire con il piede giusto davanti ai nostri tifosi e daremo il massimo per conquistare i due punti”.

Quali sono secondo te le squadre favorite per la promozione?
“Fare previsioni alla vigilia di un campionato è sempre complicato. Lo scorso anno i playoff hanno dimostrato che tutto può succedere, con la promozione di Mestre nonostante partisse da testa di serie numero sei. Nel nostro girone vedo un gradino sopra tutti le due squadre di Montecatini, ma non vanno sottovalutate nemmeno Treviglio e Capo d’Orlando, che possono contare su un fattore campo molto caldo. Noi, però, vogliamo esserci in questa lotta, dire la nostra e puntare con decisione ai nostri obiettivi”.

FORTITUDO AGRIGENTO
Società storica del panorama cestistico nazionale, la Fortitudo Agrigento si prepara a disputare il suo secondo campionato consecutivo in Serie B Nazionale, dopo la retrocessione della stagione 2023/2024. Rispetto allo scorso anno non mancano le novità, a partire dalla panchina: per la terza volta torna infatti a guidare i biancoazzurri coach Devis Cagnardi. L’allenatore pisognese potrà contare su un roster molto competitivo, costruito con l’obiettivo di migliorare il risultato della passata stagione, chiusa con l’accesso ai play-in. Il quintetto della formazione siciliana vede nel backcourt la presenza del classe 2003 Matteo Cagliani e di Lorenzo Querci, ex capitano Assigeco che torna per la prima volta da avversario al PalaBanca dopo quattro anni in biancorossoblu. Negli spot di ala troviamo invece Robert Disibio, giocatore comunitario al suo secondo anno ad Agrigento, e la bandiera Albano Chiarastella, simbolo del club con oltre quattrocento presenze. A completare il quintetto il pivot Giulio Martini, reduce da una stagione da 9.7 punti di media a partita. Dalla panchina arriveranno energie fresche con il giovane cileno classe 2005 Raimundo Orrego e l’esperto Kenneth Viglianisi, mentre a dare riposo ai lunghi titolari saranno Riccardo Carta e il prodotto del settore giovanile di Venezia Federico Grani.
Non sarà sicuramente della partita, e salterà sicuramente buona parte della stagione Gabriele Romeo, fermato in preseason da una lesione al tendine d’Achille.