Reggio Emilia, c'è il Pelister: ecco chi sono i macedoni, primi avversari per la BCL

Reggio Emilia, c'è il Pelister: ecco chi sono i macedoni, primi avversari per la BCL

Qualification round per la Basketball Champions League per la Unahotels Reggiana che domani affronta i macedoni del Pelister (palla a due alle 15:30). Ricordiamo che chi vince va alla fase successiva del turno di qualificazione. Se i biancorossi passassero il turno, si troverebbe di fronte una tra la rumena Raiffeisen Oradea e la begla Windrose Giants Antwerp. La finalissima si disputerà martedì 23 settembre alle 15.30. Chi vince ottiene un posto nel girone C della stagione regolare di Bcl, con Joventut Badalona, Hapoel Netanel Holon e Cholet. Di seguito un approfondimento sugli avversari di domani:

L'avversaria: La squadra macedone del Pelister si è mossa con decisione sul mercato estivo, rinnovando il roster in vista della prossima stagione con una serie di acquisti mirati e confermando i pilastri della squadra. Il primo volto nuovo è un gradito ritorno: Nikola Malesevic, ala serba classe 1989. Alto due metri, porta con sé una vasta esperienza maturata in diverse leghe europee, e torna al Pelister dopo aver giocato la scorsa stagione in Serbia con lo Sloboda. Le sue statistiche parlano chiaro: una media di 15.3 punti, 4.8 rimbalzi e 2.5 assist dimostrano la sua solidità e la sua capacità di essere un fattore su entrambi i lati del campo.

Un altro acquisto di peso è l'ala piccola americana Kevin Bracy-Davis, trentenne proveniente dal campionato israeliano, che l'anno precedente aveva dominato in Kosovo vincendo diversi trofei. La sua esperienza e il suo istinto vincente saranno fondamentali per la squadra. Un innesto di grande prospettiva è la giovane guardia Andrej Mitrevsky, 21 anni, prelevato da Skopje. Nonostante l'interesse di diversi club americani, Mitrevsky ha scelto il Pelister per continuare il suo percorso di crescita. La scorsa stagione ha chiuso con 15.2 punti e 3.6 rimbalzi di media, e si è messo in mostra anche con la nazionale macedone, prima con l'Under 20 e poi con la squadra maggiore. Sarà il cambio del 29enne americano Austin Price, una guardia con un curriculum internazionale che include esperienze in Romania, Bulgaria e Olanda, oltre a Israele. Price porta con sé la sua affidabilità e la sua capacità di segnare, come dimostrano i suoi 9.6 punti di media con il Ploiesti. Infine, completa il reparto delle ali Jordan Skipper-Brown, un'ala prelevata dal campionato turco. Le sue medie di 5.3 punti e 5.7 rimbalzi a partita aggiungono profondità e forza a rimbalzo al roster.

Il Pelister ha saggiamente scelto di mantenere una base solida di giocatori che già conoscono l'ambiente e gli schemi di coach Borce Daskaloski. Rimangono in squadra il playmaker Boban Stajic, un regista affidabile con 5.6 punti e 3.1 assist di media, e l'altro playmaker Darko Najdovski. Completano il roster la guardia Luka Stojanovski e l'ala Damjan Krestevski. La combinazione di questi nuovi arrivi, che portano esperienza e talento, e la conferma di giocatori chiave, rende il Pelister una squadra comunque pericolosa.