BCL Qualification Round - Il torneo e il girone della Reggiana: Antwerp in semifinale

Dal 19 al 25 settembre, i nostri occhi sono puntati su Samokov, in Bulgaria, dove si svolgono i tornei del turno di qualificazione della Basketball Champions League. Tre tornei saranno giocati in formato a eliminazione diretta, dai quarti di finale alla finale, e i tre vincitori del torneo si uniranno alle 29 squadre già in regular season. Le squadre partecipanti:
Il PAOK mateco ha registrato il tutto esaurito in casa l'anno scorso nella FIBA Europe Cup, finendo al secondo posto nella competizione. Vorrebbero continuare ad assistere alle notti europee nella BCL nella Stagione X.
La Pallacanestro Reggiana è arrivata fino ai quarti di finale della BCL, perdendo solo contro i campioni dell'Unicaja. L'SC Derby ha raggiunto le finali della Montenegrin League, mentre il Pelister Bitola non è riuscito a competere per il titolo in Macedonia del Nord.
Infine, mentre il Bursaspor Basketbol, il Lowen Braunschweig (di proprietà del giocatore NBA Dennis Schroder) e il Windrose Giants Antwerp non hanno raggiunto la fase finale in Turchia, Germania o Belgio, il CSM CSU Raiffeisen Oradea è arrivato secondo in Romania.
Fatta eccezione per l'AEK BC, che ha partecipato a tutte e dieci le stagioni regolari della BCL, il PAOK è la squadra greca con il maggior numero di presenze nella competizione, con l'obiettivo di qualificarsi per l'ottava volta.
Seguono Windrose Antwerp Giants e Pallacanestro Reggiana con due campagne ciascuna, mentre CSM CSU Oradea e Bursaspor Basketbol hanno contato una presenza ciascuno, rispettivamente nel 2016-17 e nel 2023-24.
Il QRT2 è il torneo della Pallacanestro Reggiana. Il calendario delle gare:
19 settembre 2025
CMS Oradea - Antwerp Giants 71-79
Pallacanestro Reggiana - Pelister 99-87
Bursaspor - Braunschwig
PAOK - Studentski Centar
21 settembre 2025
Pallacanestro Reggiana - Antwerp Giants
TDB - TDB
23 settembre 2025 - Finale