Pallacanestro Trieste sconfitta dal Cedevita Olimpija: non bastano 19 di Ramsey

19.09.2025 22:15 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Pallacanestro Trieste sconfitta dal Cedevita Olimpija: non bastano 19 di Ramsey

La Pallacanestro Trieste esce sconfitta nel test contro i campioni sloveni del Cedevita Olimpija Lubiana per 66-80. Non bastano i 19 di Jahmi'us Ramsey ai giuliani, che non trovano continuità nella metà campo offensiva. Dall'altra parte ci sono 13 di Girard, 12 di Chougkaz. Prima della partita, coach González aveva sottolineato l'importanza di questo confronto per misurare la crescita della squadra, specialmente sull'intensità e la comunicazione in campo. E la sfida contro il Cedevita Olimpija ha offerto proprio questo: un test duro e significativo, un'occasione per vedere a che punto è la preparazione della squadra. Assenti Davide Moretti e Pietro Iannuzzi, tenuti a riposo precauzionale.

CRONACA
L’avvio è contratto, con entrambe le squadre che faticano a trovare la via del canestro. È Kennedy a sbloccare Lubiana, ma la risposta di Trieste arriva con Brown, che firma la prima tripla della serata. Il punteggio resta basso per diversi minuti, segno di difese subito aggressive. La partita prende ritmo: Ross trova Sissoko sotto canestro, che nonostante la perdita di equilibrio conclude con una schiacciata, poi Ramsey aggiunge due punti preziosi. Toscano-Anderson entra subito con energia: prima si butta in contropiede per i suoi primi due punti, poi si iscrive a referto anche dall’arco. La partita si accende con botta e risposta di triple da entrambe le parti. Ruzzier intercetta Brooks e trova la via del canestro, portando Trieste avanti. Il primo quarto si chiude sul 21-19 per i padroni di casa, tra fisicità e ritmo crescente.
Gli sloveni partono forte con Cerkvenik che colpisce dall’arco, mentre Trieste si complica la vita caricandosi presto di falli. Ci pensa Toscano-Anderson a muovere il tabellino dalla lunetta, freddo nei tiri liberi. Dopo un momento di equilibrio, Ramsey si accende e mette la sua prima tripla della serata, costringendo coach Mitrovic al timeout. Lubiana alza però l’intensità e, con qualche canestro in transizione, prova a prendere inerzia. Trieste risponde con Brown, bravo a capitalizzare una palla recuperata, e con Candussi che lotta sotto le plance segnando da rimbalzo offensivo. Negli ultimi minuti del tempo Ramsey si scatena: due triple consecutive che tengono in scia i biancorossi, mentre Lubiana si affida al tiro da tre per restare avanti. Un fallo dello stesso Ramsey manda in lunetta gli ospiti, che allungano e chiudono il primo tempo sul 40-41.

La ripresa vede Trieste e Lubiana alzare ulteriormente l’intensità. Gli sloveni si sbloccano subito con una tripla di Nikolic, ma i biancorossi rispondono con grande energia: Sissoko schiaccia su assist di Toscano-Anderson, scaldando gli oltre 1600 tifosi presenti al PalaTrieste. La difesa diventa più aggressiva su entrambi i fronti, con Sissoko che intercetta un tiro e realizza due punti, mentre Lubiana mantiene un leggero vantaggio. Dopo un periodo di errori e falli, González chiama timeout per ricompattare la squadra. Ross e Ramsey danno energia, con quest’ultimo che trova punti importanti dalla lunga distanza.. Candussi entra con decisione: segna dalla lunga distanza, recupera un rimbalzo offensivo e contribuisce a riportare i biancorossi avanti. Lubiana non resta a guardare, replicando con tiri dall’arco e canestri di Gibson. Nonostante gli sforzi di Candussi, gli sloveni chiudono il quarto avanti sul 56-62, mostrando la loro capacità di gestire i momenti chiave.
González sceglie di ripartire con Deangeli, Ruzzier, Sissoko, Brown e Brooks. L’inizio è segnato da errori al tiro su entrambi i fronti, ma Brooks sblocca dalla lunetta. Trieste ci prova con Ramsey, che trova un gioco da tre punti riportando i biancorossi a -6, ma Lubiana reagisce subito con Gibson e con la tripla di Skara che vale il primo strappo. Girard allunga fino al +14, mentre Sissoko prova a tenere viva Trieste dalla lunetta dopo il quinto fallo di Kennedy. La partita rimane fisica e combattuta, ma negli ultimi minuti Trieste si innervosisce e fatica a trovare il canestro. Lubiana amministra il vantaggio e chiude sul 66-80, portando a casa un successo di prestigio al termine di una gara intensa e utile per i biancorossi come banco di prova contro un’avversaria di livello europeo.

PALLACANESTRO TRIESTE – CEDEVITA OLIMPIJA LUBIANA: 66-80
Pallacanestro Trieste:
Toscano Anderson 8, Martucci n.e., Ross 0, Cinquepalmi n.e., Deangeli 0, Uthoff 0, Ruzzier 3, Sissoko 8, Candussi 10, Brown 15, Brooks 3, Ramsey 19.
Allenatore: I. Gonzalez. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.
Cedevita Olimpija Lubiana: Stewart 9, Gibson 10, Girard 13, Radovic 2, Nikolic 6, Brajkovic 0, Houindo 0, Blazic 2, Cerkvenik 8, Skara 10, Chougkaz 12, Daneu n.e., Kennedy 8.
Allenatore: Z. Mitrovic. Assistenti: D. Adzic, D, Damjanovic, G. Nachbar.