Serie B - Tema Energie Faenza debutta in casa con Allianz San Severo

Debutto casalingo per la Tema Sinergie che domenica alle 18 riceverà l’Allianz Pazienza San Severo, nel match inaugurale di campionato. C’è tanta attesa nel vedere all’opera la squadra di Pansa dopo una preseason positiva, nella quale i tifosi hanno già apprezzato tutte le qualità della squadra. I biglietti si possono acquistare on line nel circuito LiveTicket, mentre la vendita per il settore ospite cesserà alle 19 del giorno precedente alla gara, come stabilito dalle nuove disposizioni.
L’Allianz Pazienza San Severo si presenta anche a questa stagione come una delle squadre più giovani del campionato e con in panchina il confermato Massimo Bernardi, che ha portato lo scorso aprile la squadra alla salvezza diretta, facendola diventare una delle rivelazioni di tutta la B Nazionale. La dirigenza ha voluto dare continuità all’ottimo lavoro del tecnico riminese ed infatti ha confermato cinque giocatori, scegliendo, al momento, di non inserire l’atleta di formazione non italiana. L’ala Fabio Bugatti (classe 1998), ottimo tiratore, il playmaker Paolo Bandini (2004), ex di turno avendo giocato nei Raggisolaris nel 2022/23, il play\guardia Alleia Mobio (2004), il centro Matteo Gherardini (2004), reduce da un’ottima annata, e l’ala macedone David Petrushevski (2006).
Dal mercato sono arrivati l’esperto playmaker Diego Lucas (1996), ex Sant’Antimo, giocatore che oltre a gestire il gioco della squadra garantisce punti, e il centro Rene Ndour (2000), salito dalla B Interregionale dove militava nella Cestistica Benevento. Il roster è stato poi arricchito con quattro giovani di valore, tutti nati nel 2005. La guardia Andrea Gattel (ex Gema Montecatini, B Nazionale), la guardia\ala Michael Scredi (ex Svincolati Milazzo, B Interregionale), l’ala Matteo Morelli (ex Blu Orobica Basket, B Interregionale) e l’ala\pivot Matteo Todisco (ex Virtus Cassino, B Nazionale). Quella di domenica sarà la quarta sfida tra Raggisolaris e Cestistica San Severo, con i pugliesi che conducono 2-1. La prima volta è stata nel 2015 a Rimini nella semifinale dell’allora C Gold.
IL PREPARTITA “Siamo un cantiere aperto ma lo avevamo messo in conto, perché siamo un gruppo giovane e rinnovato – spiega coach Lorenzo Pansa -. La nostra preseason finirà a dicembre quando ci saremo conosciuti bene e quindi ci vorrà pazienza, ma questo non vuole dire che non ci faremo valere sin dalla prima giornata. Siamo molto motivati e nelle otto amichevoli disputate abbiamo mostrato di avere tanti margini di miglioramento e di essere sulla strada giusta per crescere. Abbiamo anche capito che dovremo sempre giocare ad alti ritmi ed essere bravi a limitare i black out che sono naturali in un gruppo come il nostro. Sono contento di questo inizio di stagione perché sin dal primo giorno ho visto lo spirito giusto.
Noi e San Severo siamo squadre simili, ma la differenza è che la Cestistica può contare su cinque confermati e quindi ha un piccolo nucleo di giocatori che si conosce bene. Domenica sarà fondamentale vincere l’emozione del debutto in casa, perché in una squadra giovane come la nostra il lato emotivo è molto importante. Dal punto di vista tattico dovremo essere bravi in attacco a resistere alla pressione di San Severo e in difesa a non concedere canestri facili con i quali riesce a spezzare l’equilibrio delle partite mettendole a loro favore.
Riguardo al roster, l’arrivo di Lucas aggiunge a Bugatti un altro giocatore pericoloso in fase offensiva e proprio loro sono i maggiori terminali in attacco. Poi ci sono Mobio che ha giocato un’ottima preseason segnando molto anche da tre punti, Gattel, prospetto interessante che coach Bernardi ha lanciato in quintetto e che sta meritando questa fiducia, e la coppia di lunghi Gherardini e Ndout, con il secondo che oltre alla fisicità è un atleta che segna e cattura rimbalzi. Una spinta ulteriore l’avremo dai nostri tifosi”.