Serie B - Al Basket Golfo Piombino arriva Marco Ammannato

Il Basket Golfo Piombino deve purtroppo prendere atto delle difficoltà di tesseramento di Dion Sheqiri. A questo ragazzo meraviglioso va la solidarietà del club tutto e la speranza di rivederlo in futuro in campo a Piombino. La società però è orgogliosa di accogliere al suo posto, Marco Ammannato. Marco è un ala grande di 202 cm per 107 kg, nato a Bagno a Ripoli(FI) il 1° febbraio del 1988. Marco ha iniziato il suo percorso nelle giovanili del Galli San Giovanni Valdarno, per poi passare alla Mens Sana all’età di 16 anni. Nel periodo delle giovanili, ha giocato nelle nazionali di categoria, disputando gli europei under 16, 18 e 20. A 18 anni il debutto fra i senor, in B2 a Empoli, con quasi 10 punti di media, poi dopo una stagione alla Virtus Siena, sempre in B2, inizia un lungo percorso nelle categorie superiori. Parte da Pavia, poi Omegna, Veroli, seguono tre stagioni alla Viola Reggio Calabria, dove andrà sempre in doppia cifra. Nel 2015/16 lascia Reggio per andare al nord, a Tortona, ma a metà stagione ancora un trasferimento, verso Scafati, dove rimarrà per cinque stagioni. Coi laziali vince una Coppa Italia, fa una semifinale ed una finale di Supercoppa, un primo ed un secondo posto in regular season, una semifinale playoff, e una doppia cifra nel2018/19. Nel 2020 viene chiamato dalla Libertas Livorno e in B la sua esperienza e classe fanno la differenza, oltre 12 punti di media, col 58% da due e quasi 7 rimbalzi.
Nel 2021/22, una stagione in cui qualche problema fisico nella prima parte e un infortunio importante nella seconda lo fermano, nelle poche partite giocate aveva comunque fatto segnare quasi 13 punti di media, col 53% da due, 72% ai liberi e oltre 8 rimbalzi. Nel 2022/23 va a Ruvo Di Puglia, i punti sono poco meno di 9, col 52% da due ed il 76% ai liberi e 6 rimbalzi. Nel 2023/24 sceglie di scendere di categoria, ma per abbracciare un progetto importante di Curtatone in serie C. La squadra lombarda infatti, insieme a lui schiera giocatori di livello, come Davide Reati e Francesco Ihedioha. Marco segna 12 punti di media e Curtatone arriva alla finale playoff, ma non centra la promozione. Nel 2024/25 decide di provare a rientrare nel giro che conta e dopo essersi allenato a lungo con Piombino, arriva la chiamata di Faenza. Coi romagnoli non segna molto, ma va poche volte alla conclusione e conserva comunque buone percentuali da due, dalla lunetta, conquistando anche un buon numero di rimbalzi. Ora mette tutta la sua esperienza al servizio del Basket Golfo, un esperienza che potrebbe essere molto utile ad una squadra con tanti giovani come quella gialloblu. Benvenuto a Piombino Marco.