Serie B Playoff - La T Gema Montecatini sfida Mestre al PalaCarrara

Finalmente, ci siamo. La post season tanto attesa è arrivata. La T Tecnica Gema Montecatini da due settimane conosce il nome dell'avversaria, una "finta sesta" come in molti hanno l'hanno ribattezzata: stiamo parlando di Mestre, formazione che dopo una prima parte di stagione negativa si è rimessa in carreggiata, andando a vincere nove delle ultime dieci partite della stagione e mancando di poco un quarto o un quinto posto nel girone A che avrebbe cambiato il tabellone. Dal momento dell'arrivo di coach Ferrari a novembre e con l'innesto di Giordano da gennaio, il gruppo ha ripreso quota, confermando le credenziali di una squadra costruita senza dubbio per fare il grande salto in A2. La serie scatta dal Pala Carrara domenica sera alle 21.15. Poi sarà di nuovo sfida casalinga per i rossoblu, martedì sera alle 20.30. La serie si sposterà al Taliercio di Mestre venerdì prossimo alle 20.30 per gara3 e, se ancora non dovesse bastare, ecco la eventuale gara4, ancora in trasferta domenica alle 18 in terra veneta prima della definitiva quinta, stavolta di nuovo a Pistoia (mercoledì 21 alle 20.30).
"E' una serie complicata, diciamo che da terzi trovarsi Mestre non è il massimo se pensiamo che in estate tutti gli addetti ai lavori la davano giustamente come favorita per il passaggio di categoria - commenta coach Marco Del Re - Hanno chiuso la stagione in modo quasi perfetto, arrivano con grande entusiasmo e condizione e dispongono di un roster profondo, fatto di dieci giocatori veri, mix di fisicità e talento, sia dentro che fuori, da Rubbini a Aromando, da Mazzucchelli a Galmarini, da Reggiani a Lo Biondo, Contento e appunto Giordano. Tirano benissimo da fuori e hanno in Aromando un leader offensivo forse alla miglior stagione della carriera per punti e leadership. Noi stiamo provando a ritrovare ritmo e condizione con tutti gli effettivi, a cominciare da Chiarini che sta allenandosi con intensità dopo l'ultimo infortunio, mentre Acunzo sta lavorando molto con preparatori e fisioterapisti per tornare protagonista quanto prima".
Una serie che si annuncia tiratissima e con sullo sfondo la vincente, in semifinale, tra Legnano e Luiss Roma (passata dai play-in dopo il settimo posto). "In questi dieci giorni i ragazzi hanno lavorato forte in palestra per migliorare anche diversi aspetti e salire di livello. Sarà fondamentale avere intensità, costanza di rendimento e limitare i cali - chiude Del Re - Come sempre dovremo partire da una difesa solida, anche per sviluppare il nostro miglior attacco. Abbiamo dimostrato di saper sopperire spesso alle assenze di giocatori importanti durante l'anno, cementandosi e facendo ottimo gioco di squadra, lo abbiamo dimostrato agli altri e a noi stessi in tanti match con le big e in special modo in Coppa Italia a Bologna". Primi salti a due domenica alle 21.15 (e martedì alle 20.30), come detto, e biglietteria aperta un'ora prima al PalaCarrara: prosegue la prevendita sul circuito Etes nei vari settori, e nella Ricevitoria Trenta e Lode, già con risultati molto positivi nei primi giorni. Prima del salto a due, domenica, Daniele Toscano sarà premiato da Lega Nazionale Pallacanestro come MVP del mese di aprile, un riconoscimento davvero meritato. Per chi non sarà presente, telecronaca su Lnp Pass di Matteo Baccellini e Massimiliano Michelotti.