Serie B - Liofilchem Roseto passegga con il Pescara Basket

Roseto vince ma soprattutto convince in occasione dell’ottava giornata di regular season, battendo nel derby Pescara con il rotondo punteggio di 88-50. I due punti consentono alla truppa di coach Quaglia di issarsi a quota 8 in classifica, centrando la seconda vittoria di fila. Un match condotto sin dall’inizio, con un break subito pesante a cui Pescara non è riuscita a replicare. Nonostante le rotazioni ridotte a causa dell’indisponibilità del duo Di Emidio-Mastroianni, Roseto è stata brava a comandare sin dalla palla contesa, a rallentare il gioco quando serviva e a correre quando si poteva: le ottime percentuali dal campo sono il sintomo di un gioco offensivo che sta crescendo e di un collettivo capace anche di divertire.
La Liofilchem ha approcciato con il piglio giusto e confermato i suoi passi in avanti fin dalle prime battute: 12-2 dopo 4 minuti grazie alle giocate di Santiangeli e Amoroso, 17-2 al 6° sempre con l’esterno marchigiano sugli scudi. Gli ospiti ci provano con Maralossou e Pucci, ma i canestri di Amoroso e Seck fissano il 22-11 di fine primo quarto. Roseto non concede quasi nulla, anche quando coach Quaglia comincia a ruotare il roster: Seck è un fattore (29-13 al 13), gli ospiti le tentano tutte e rientrano per un attimo a -9, ma un 5-0 del rientrante Santiangeli porta al 36-22 di metà partita.
Nel terzo periodo la musica non cambia, anzi il divario aumenta: i padroni di casa aumentano con il passare dei minuti il proprio margine, andando a bersaglio con i vati Dincic, Zampogna e Seck: alla fine del terzo periodo è 61-41. Negli ultimi dieci minuti Roseto non accenna ad abbassare il ritmo: Seck è sempre sugli scudi, ma arrivano giocate importanti anche da parte dei giovani Fiusco e Ronca, e meritati applausi del PalaMaggetti a fine gara.
LIOFILCHEM ROSETO – PESCARA BASKET 88-50 (22-11, 36-22, 61-41)
ROSETO: Ronca 4, Fiusco 4, Zampogna 8, Dincic 10, Morici 10, Seck 19, Mastroianni ne, Amoroso 16, Di Emidio ne, Natalini, Santiangeli 17. Coach: Quaglia.
PESCARA: Masciopinto 9, Pucci 6, Maralossou 15, Ciampoli ne, Perella 2, Del Prete ne, Paliciuc ne, Capitanelli 4, Del Sole 5, Seye 3, Fasciocco 6, Grosso. Coach: Cova.
Tiri da 2: Roseto 24/48, Pescara 16/38.
Tiri da 3: Roseto 11/31, Pescara 5/22.
Rimbalzi: Roseto 46 (Dincic 13), Pescara 28 (Pucci 6).
Il prossimo turno è previsto per domenica 27 novembre ad Avellino, contro gli irpini che hanno due punti in classifica in più rispetto a Roseto.








 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 I Dallas Mavericks continuano ad essere perseguitati dalla sfortuna in questo inizio di stagione, e l'ultima tegola riguarda la loro stella Anthony Davis. Dopo aver lasciato il campo mercoledì sera per un fastidio alla parte inferiore della gamba sinistra, il noto...
I Dallas Mavericks continuano ad essere perseguitati dalla sfortuna in questo inizio di stagione, e l'ultima tegola riguarda la loro stella Anthony Davis. Dopo aver lasciato il campo mercoledì sera per un fastidio alla parte inferiore della gamba sinistra, il noto...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Il Panathinaikos AKTOR non è riuscito a imporsi nel Principato, subendo una sconfitta per 92-84 contro il Monaco nella partita valida per l'ottava giornata di EuroLeague. L'allenatore del Panathinaikos, Ergin Ataman, ha analizzato i motivi della battuta...
Il Panathinaikos AKTOR non è riuscito a imporsi nel Principato, subendo una sconfitta per 92-84 contro il Monaco nella partita valida per l'ottava giornata di EuroLeague. L'allenatore del Panathinaikos, Ergin Ataman, ha analizzato i motivi della battuta...
			 Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
			 Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...
Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...