Serie B - L'Adamant Ferrara non incanta una Virtus Roma 1960 concreta

Serie B - L'Adamant Ferrara non incanta una Virtus Roma 1960 concreta
© foto di Gennaro Masi

La Virtus GVM Roma 1960 vince anche contro Ferrara e mantiene il primato in vetta alla classifica. Ritmo alto e un sostanziale equilibrio accompagnano i primi minuti al Palazzetto dello Sport romano. Ferrara spinge al massimo con Renzi e Tiagande, mentre la Virtus prova a rimanere in scia con Battistini e le triple di Leggio e Barattini. Ospiti che raggiungono il massimo vantaggio (+8) a 120 secondi dalla prima sirena, poco prima delle fiammate di Toscano, che porta la VIrtus a -4 (21-25) dopo i primi 10 minuti.

Equilibrio che si registra con ancora più forza al rientro in campo, da entrambe le parti si abbassano le percentuali al tiro. A 4’33” dall’intervallo lungo la Virtus GVM Roma 1960 passa per la prima volta al comando della gara grazie alle triple di Barattini che infiammano il Palazzetto poco prima della stoppata di Fokou che costringe coach Benedetto a chiamare time out. Ancora Fokou si fa sentire sotto il tabellone mentre Barattini e Visintin tracciano il primo parziale sul 45-40.

Al rientro dagli spogliatoi è ancora la Virtus a mettere il piede sull’acceleratore. Barattini e Leggio portano al momentaneo +12 (52-40) a metà del terzo quarto. Ferrara non ci sta e continua a rosicchiare punti portandosi fino al -4 alla penultima sirena (60-56). Ma l’inerzia è ancora virtussina: Bazan entra a mette un marchio sull’inizio dell’ultimo quarto con 6 punti consecutivi. I ragazzi di coach Calvani mostrano tenuta fisica e psicologica mettendo grande intensità. Barattini continua a far male da tre punti mentre le rotazioni continuano a registrare notizie positive. La Virtus GVM Roma 1960 conquista meritatamente altri due punti in attesa della prossima trasferta in programma contro la Power Basket Nocera.

Tabellini: 
Virtus Gvm Roma 1960 - Adamant Ferrara 84-72
(21-25; 24-15; 15-16; 24-16)
Virtus Gvm Roma 1960: Leggio 15, Barattini 27, Battistini 10, Majcunić, Visintin 6, Rodriguez 7, Lenti 4, Toscano 9, Bazan 6, Fokou
Adamant Ferrara: Renzi 14, Santiago 14, Tio Tiagande 14, Bellini 2, Pellicano 3, Marchini 2, Casagrande 7, Dioli, Solaroli 5, Sackey 8, Caiazza 3