LBF Supercoppa: Schio rimonta da meno 17 e vince ancora

Per la dodicesima volta il Famila Wuber Schio ha vinto la Supercoppa Femminile. Il punteggio finale recita 67 a 64 sull’Umana Reyer Venezia per le padrone di casa – si è giocato al Pala Romare della città veneta – e dunque potrebbe sembrare una partita equilibrata decisa solo nel finale. E’ così in parte perché è vero che Schio l’ha vinta alla fine ma è altrettanto vero che Venezia ha consegnato la vittoria finale alle avversarie. Tanto più merito alle ragazze di coach Dikaioulakos perchè hanno giocato senza Sandrine Gruda, in campo appena per 11 minuti dopo un problema alla caviglia nella semifinale.
Perché dal più 17 di metà terzo periodo circa ha smesso di giocare, non ha più avuto la forza di chiudere la sua difesa come aveva fatto per 25 minuti ed ha permesso alle scledensi di rimettersi in partita un canestro alla volta, una palla recuperata alla volta, un rimbalzo dopo l’altro. Come se quel 36 a 53 fissato sul tabellone fosse il punto di arrivo della gara e non un momento di passaggio. Sin lì le Campionesse d’Italia di Venezia avevano giocato una partita perfetta, resistendo alle spallate di Sottana e compagne nel primo quarto, accelerando in modo incredibile nel secondo quarto con Francesca Pan e Petronyte assolute padrone del canestro e del gioco, sorrette dalla solita grinta e solidità di Bestagno.
Nel terzo quarto Venezia s’è trovata avanti di così tanto perché Schio non è riuscita a segnare per 5 minuti, ma si è accesa col primo canestro di una delle nuove: Kitjia Laska, 25 anni da Riga, Lettonia. Attesa ad una grande finale dopo le ottime prove nelle due gare di qualificazione al tabellone principale di Eurolega (missione compiuta) la lettone da quel momento è stata un incubo per la difesa delle lagunari, ha segnato 11 punti in circa 15 minuti ed è stata protagonista della rimonta. Di contro la Reyer ha perso smalto, con Elisa Penna in piena evoluzione tecnica e tattica, con Anderson spesso a segno ma un po' fuori contesto, e la Pan che è rientrata solo nel finale.
Con 4 minuti e 44” secondi Andrè ha segnato il sorpasso, 58 a 57 e poi le due squadre si sono superate un po' per una. Sembrava fatta di nuovo per la Reyer sul 60 a 64 con Pan ed Anderson ma la difesa si è persa Dotto e poi Laska ha chiuso con un due più uno a 5 secondi dalla sirena finale. La rimessa di Venezia…beh lasciamo perdere. E da venerdì a domenica il campionato ricomincia con l’Opening Day che va in scena da Moncalieri.