Altra medaglia! L'Italbasket U20 F vince il bronzo agli Europei!

Fonte: di Eduardo Lubrano
Altra medaglia! L'Italbasket U20 F vince il bronzo agli Europei!

Leviamoci subito dalla questione albo d'oro: quella vinta dall' Italia sulla Svezia, 84 a 51, è la medaglia numero 18 per il settore giovanile femminile. La nona di bronzo dal 2008. Quanto conta? Beh intanto una medaglia va vinta in campo sempre. Che poi in sé la stessa non dia l'esatto stato di salute di un movimento, è altra questione.Q uello che conta è lavorare sempre al massimo perché, come appena successo, anche la Nazionale Senior abbia benefici dalla crescita delle giocatrici. Quindi non dobbiamo esibire le medaglie come una cosa finita lì ma guardarle per continuare a lavorare sodo.

La partita? La Svezia è partita forte, come la Spagna in semifinale. Ma col rispetto che si deve alle ragazze in giallo, che hanno giocato un grande torneo, non potevamo subire più del tanto: 10-2 per loro dopo cinque minuti e trenta. Allora è cominciato il lavoro dell' Italia con difesa forte, raddoppi a metà campo, e l' attacco fluido ed efficace sotto la guida di Zanardi e Lussignoli. 14 a 17 per noi dopo dieci minuti e 26-38 a metà gara. Da lì è stato ancora più un monologo, reso interessante dal desiderio delle Azzurre di fare il.massimo e chiudere un torneo faticoso e caldo nel modo migliore. Il quarto periodo è stato utile per mettere a referto tutte le giocatrici e per vedere diverse belle giocate.

Le 2005 salutano le giovanili lasciando in eredità a Zuccon, Piatti e Baldassarre- 2006 e 2008 nell' ordine, dieci giorni intensi. Col solo vero rammarico del primo quarto con la Spagna che non ci ha permesso di giocarci l' oro. Va bene così, vale il discorso fatto in apertura di post. Però... Brave ragazze, bravo a quelli dello Staff azzurro con un coach Piazza che ha fatto bene, soprattutto dal punto di vista mentale a tenere unita la squadra dopo le prime, bruttine, partite del girone.

Finale 3-4 posto
Svezia-Italia 51-84 (14-17, 12-21, 15-21, 10-25)
Svezia: Levin* 2 (0/1), Enander, Scholander, Curman 4 (2/3, 0/2), Barbosa* 8 (1/3, 2/4), Jolinder 8 (3/10), Harm, Da Silva Costa* 7 (2/7, 0/1), Basaran* 3 (0/2, 0/2), Trygger* 10 (4/8, 0/2), Asp, Asbrink Hose 9 (1/3). All: Haso.
Italia: Edokpaigbe* 17 (5/6, 1/5), Lucantoni 3 (1/2 da tre), Cedolini 5 (1/2, 1/2), Zanardi* 8 (4/6, 0/3), Lussignoli* 13 (3/6, 0/2), Gianangeli 6 (3/3), Zuccon 8 (4/7), Piatti 4 (2/6), Bernardi 6 (3/7, 0/2), Fantini* 8 (4/9), Osazuwa* 6 (3/8), Baldassarre. All: Piazza.
Arbitri: Esperanza Mendoza (Spagna), Ivana Ivanovic (Serbia), Jelena Tomic, (Croazia)