Decreto Crescita: si discute la norma che reintroduce i vantaggi fiscali agli sportivi

La detassazione delle imposte per i lavoratori che trasferiscono la propria residenza in Italia inserita nel Decreto Crescita del settembre 2019 aveva portato una ventata di possibilità per i club professionistici italiani di essere appetibili per le stars sportive e alzare il livello di qualità dell'offerta sportiva e della competitività specie in Europa. Una misura fatta già in altri stati come la Spagna e utile a contrastare i vantaggi di chi poteva godere di legislazioni prive o di bassa tassazione. In pratica, a parità di ingaggio, la quota da versare allo Stato diventava inferiore e il contratto più remunerativo.
Dallo scorso anno, con la finanziaria 2023 del governo Meloni (che lo aveva ridotto dal 70 al 50% dell'Irpef, e ad un solo lustro anziché ad un potenziale cinque anni più altri cinque, per i cosiddetti cervelli in fuga) i club professionistici italiani non hanno più potuto avvalersi di questa tassazione agevolata valida per stipendi che superavano il milione di euro. Fin da subito le società sportive italiane, particolarmente quelle del mondo del calcio, a grande richiesta hanno chiesto la sua reintroduzione.
Ad appena nove mesi dalla sua eliminazione, avviata lo scorso primo gennaio, ovvero a partire dai contratti firmati nella finestra di calciomercato invernale 2024, ecco arrivare nelle pieghe del Decreto Omnibus in discussione al Senato una proposta di reintroduzione con proroga fino al 2027 per tutti (non solo per i campioni 0) è stata presentata da Forza Italia, formazione politica nelle cui file sono stati eletti in Parlamento, tra gli altri, l'amministratore delegato del Monza, Adriano Galliani e il presidente della Lazio calcio Claudio Lotito.
Tutto sommato, anche se mediaticamente più eclatanti, i casi del Decreto Crescita che riguardano gli sportivi sono una piccola parte, quasi irrilevante, della platea a cui è rivolto. Esso prevede vantaggi fiscali per i contratti di lavoratori impatriati che abbiano deciso di trasferire la loro residenza in Italia con l'impegno di risiedervi fiscalmente per almeno quattro anni, il cosiddetto contrasto alla "fuga di cervelli". Chiaramente, visto il clima di incertezza che la scorsa finanziaria aveva fatto aleggiare intorno a questo benefit, chi volesse farlo nel biennio 2024-25 è fortemente scoraggiato.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 I Golden State Warriors hanno ufficialmente esercitato l’opzione contrattuale sul terzo anno del contratto da rookie di Brandin Podziemski, garantendogli un posto nel roster per la stagione 2026–27, come annunciato in un comunicato stampa diffuso dalla...
I Golden State Warriors hanno ufficialmente esercitato l’opzione contrattuale sul terzo anno del contratto da rookie di Brandin Podziemski, garantendogli un posto nel roster per la stagione 2026–27, come annunciato in un comunicato stampa diffuso dalla...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
			 Dopo la battuta d'arresto in campionato contro l'Olimpia Milano e il successo esterno contro lo Slask Breslavia in Eurocup, l'Umana Reyer Venezia torna al Taliercio per affrontare l'Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis, reduce dalla sconfitta subita...
Dopo la battuta d'arresto in campionato contro l'Olimpia Milano e il successo esterno contro lo Slask Breslavia in Eurocup, l'Umana Reyer Venezia torna al Taliercio per affrontare l'Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis, reduce dalla sconfitta subita...
			 Nona giornata del campionato di pallacanestro di serie A2 LNP 2025-26. Si gioca come turno regolare nel weekend 1 e 2 novembre 2025. Ecco il calendario e i risultati: cliccando su quelli sottolineati, si può accedere al...
Nona giornata del campionato di pallacanestro di serie A2 LNP 2025-26. Si gioca come turno regolare nel weekend 1 e 2 novembre 2025. Ecco il calendario e i risultati: cliccando su quelli sottolineati, si può accedere al...
			 La trasferta di Agrigento è ricca di trabocchetti, non tanto per il lungo viaggio, neppure per l'insolito orario delle ore 12 (diretta Lnp Pass), quanto per la rabbia della Fortitudo Agrigento che ha appena perso il derby con Capo d'Orlando e per una...
La trasferta di Agrigento è ricca di trabocchetti, non tanto per il lungo viaggio, neppure per l'insolito orario delle ore 12 (diretta Lnp Pass), quanto per la rabbia della Fortitudo Agrigento che ha appena perso il derby con Capo d'Orlando e per una...