L’Olimpia Milano cade contro l’Hapoel Tel Aviv e con Trieste

Settimana complessa in termini di risultati per l’Olimpia Milano che subisce due sconfitte, la terza se contiamo quella contro Trapani
24.11.2025 10:11 di  Lorenzo Lubrano   vedi letture
Fonte: Savino Paolella
L’Olimpia Milano cade contro l’Hapoel Tel Aviv e con Trieste

L'energia di Trieste: La compagine triestina ha saputo imporre il proprio ritmo fin dalla palla a due e Milano non è mai riuscita a pareggiare quest'intensità. I padroni di casa hanno tirato molto bene sia da due che da tre punti ed hanno trovato canestri facili, che hanno dato fiducia nel corso della gara. L'Olimpia Milano in tutti i modi ha provato a recuperare il gap, ma il tentativo non è andato a buon fine e ancora una volta coach Israel Gonzalez batte Ettore Messina, come successo già diverse volte con l'Alba Berlino.

Non basta Armoni Brooks: Questa volta non basta il talento cristallino del giocatore che come sempre gioca una partita di grande spessore. È il miglior realizzatore dei suoi con 22 punti con il 57.1 da 2 ed il 50 dalla lunga distanza. Armoni Brooks partita dopo partita sta diventando un giocatore davvero troppo importante per questa squadra, ma c'è bisogno che ci siano anche altri giocatori che giochino come lui. Ieri, oltre a lui troviamo Shields a 18 ed Ellis a 14.

Il secondo tempo con l'Hapoel: Dopo i primi 20' dove l'Olimpia Milano gioca con carattere, chiude al 20' sotto di quattro punti. Nel secondo tempo non c'è partita, gli israeliani impongono la propria presenza sotto le plance e scappano via sulla doppia cifra di vantaggio e sbancano così il Forum di Assago, confermandosi in vetta alla classifica