Svolta Portland Trail Blazers: chi è Tom Dundon, colui che compra a 4 miliardi la franchigia

Un gruppo guidato dal miliardario Tom Dundon, già proprietario dei Carolina Hurricanes della NHL, ha raggiunto un accordo preliminare per acquistare i Portland Trail Blazers dalla tenuta di Paul Allen. Secondo quanto riportato da Sportico, tra gli investitori figurano anche Marc Zahr, co-presidente di Blue Owl Capital, e Sheel Tyle, co-CEO di Collective Global. Il gruppo ha espresso l’intenzione di mantenere la squadra a Portland, rassicurando i tifosi sulla continuità del legame con la città. La vendita era attesa da tempo: dopo la morte di Allen nel 2018, la sorella Jody aveva assunto la gestione della franchigia come fiduciaria, con l’obiettivo dichiarato di procedere alla cessione nell’ambito dell’estate patrimoniale.
La valutazione finale della franchigia dovrebbe superare i 4 miliardi di dollari, secondo Shams Charania di ESPN, un aumento notevole rispetto alla stima di 3,6 miliardi fatta da Sportico nel dicembre 2024. L’intero ricavato della vendita sarà destinato a scopi filantropici, in linea con le volontà testamentarie del defunto Paul Allen, che aveva acquistato i Blazers nel 1988 per soli 70 milioni. Tom Dundon, noto anche per i suoi investimenti nel mondo del pickleball e alla guida di Dundon Capital Partners, ricoprirà il ruolo di nuovo governor della squadra, una volta ottenuta l’approvazione ufficiale della NBA. Con questa mossa, Portland apre un nuovo capitolo nella sua storia cestistica, sotto la guida di un imprenditore ambizioso e con una forte esperienza nel mondo dello sport professionistico.