Pallacanestro Trieste, Lodovico Deangeli confermato capitano

Pallacanestro Trieste, Lodovico Deangeli confermato capitano

Sarà ancora Lodovico Deangeli a guidare la Pallacanestro Trieste nella stagione dei 50 anni del club e che vedrà i biancorossi riaffacciarsi sul palcoscenico europeo dopo più di vent’anni. La sua firma completa il reparto italiano nel roster a disposizione di coach González per la prossima stagione sportiva. La conferma di Deangeli rappresenta un pilastro fondamentale nel progetto del club, che punta con decisione sulla continuità e sull'identità di “famiglia”. Nelle ultime stagioni, "Lodo" è diventato molto più di un giocatore: è l'incarnazione dello spirito e dei valori della squadra, un punto di riferimento per i compagni, la società e i tifosi. 

"Lodo non è solo il nostro capitano - le parole del Presidente e proprietario di Pallacanestro Trieste, Paul Matiasic - È il simbolo del nostro progetto, un ragazzo triestino che ha sposato i nostri colori e che incarna i valori di dedizione, sacrificio e appartenenza che vogliamo vedere in ogni nostro atleta. La sua conferma era una importantissima, perché la sua leadership, silenziosa ma incredibilmente efficace, è stata decisiva nei momenti chiave della nostra costante crescita, come la promozione in Serie A e i risultati ottenuti l’anno scorso. Averlo alla guida della squadra nella nostra prima, storica avventura europea è motivo di grande orgoglio e rappresenta il pilastro su cui continuiamo a costruire il futuro della nostra organizzazione."

“La conferma di Lodovico nella nostra società e nella nostra squadra è un tassello fondamentale nel percorso di crescita di Pallacanestro Trieste, sia dentro che fuori dal campo – il commento del General Manager Michael Arcieri - In campo, abbiamo assistito a una costante e importante evoluzione del suo gioco nel corso delle ultime due stagioni. In attacco, la sua rapidità nel prendere le decisioni, la capacità di muovere la palla e i suoi tagli tempestivi negli spazi aperti hanno aumentato il suo contributo offensivo e la nostra capacità realizzativa. E, naturalmente, in difesa, il suo grande impegno, la sua stazza e la sua mobilità lo rendono uno dei difensori più versatili della LBA, dandoci la grande opportunità di schierare diversi quintetti e in diversi frangenti della partita. Fuori dal campo, il suo profondo contributo alla nostra società e alla sua/nostra amata città parla da solo... e dice tutto! È l'ambasciatore ideale della Pallacanestro Trieste, sempre il primo a offrire il suo tempo e il suo impegno per qualsiasi causa. La sua profondità di pensiero e la sua eloquenza sono esemplari. È il modello ideale per ogni ragazza e ragazzo che sogna di indossare i nostri colori biancorossi e di portare avanti la grande tradizione cestistica della nostra città. Mentre ci approcciamo con umiltà alla straordinaria sfida e opportunità della stagione 2025-26, lo facciamo potendo contare su una leadership e una capacità di ispirare, cresciute qui, in casa nostra. Sei a casa, Lodo!”

Autentico prodotto del vivaio locale, Lodovico Deangeli (classe 2000) ha completato tutto il suo percorso giovanile a Trieste. Dopo esperienze formative a Biella in Serie A2 (2019/20) e un anno in prestito all'APU Udine (2020/21), è tornato "a casa" nella stagione successiva, rafforzando un legame già molto profondo con il club. Nominato capitano nel 2022, è diventato il più giovane giocatore a ricoprire questo ruolo nell'intero campionato, a testimonianza non solo delle sue qualità tecniche, ma soprattutto del suo carisma e delle sue eccezionali doti umane. Sotto la sua guida, la squadra ha raggiunto il traguardo della promozione in Serie A nella stagione 2023/24, un successo che porta anche la sua firma grazie alla capacità di unire e motivare il gruppo nei momenti decisivi. Versatilità, spirito di sacrificio e un profondo attaccamento alla maglia sono le caratteristiche che rendono Deangeli l'interprete perfetto dei valori di una squadra ambiziosa e resiliente, pronta ad affrontare le sfide del campionato e dell'Europa.