LIVE LBA - La presentazione della stagione di Serie A 2023/24 al PalaDozza

LIVE LBA - La presentazione della stagione di Serie A 2023/24 al PalaDozza

Seguiamo in diretta - live streaming in fondo all'articolo - della conferenza stampa di presentazione della Serie A Unipolsai 2023/24, dalle 14:30 al PalaDozza, Bologna.

UMBERTO GANDINI (presidente LBA)
Introduzione e crescita del campionato
. "Approfitto per portare il saluto del presidente FIP Gianni Petrucci, che reduce da un intervento un paio di settimane fa non ha ancora avuto l'autorizzazione a viaggiare. I dati sono incoraggianti, i numeri sono tornati a essere importanti in linea come nel campionato 2019/20. Siamo ancora qui dopo gli anni del Covid, abbiamo ottenuto dei risultati quasi inaspettati pensare. Oggi è uscita una ricerca di Stage Up e Ipsos, che certifica che dal giugno 2019 al giugno 2023 gli interessati alla LBA sono cresciuti del 51%. Siamo passati dai 10.8 milioni agli oltre 16 milioni, con un aumento del pubblico femminile cresciuto del 2%, arrivando a coprire il 40% degli interessati totali. Ma soprattutto è iniziato quel ricambio generazionale dove nella fascia 25-44 anni, i numeri in crescita sono molto importanti. Da questo punto di vista il trend è favorevole. Abbiamo parlato del ritorno del pubblico nei palazzetti, dell'importanza del campionato che è diventato tra i primi tre in Europa. Siamo diventati di nuovo, grazie alle società, un campionato di riferimento. In cui tutte e 16 le squadre partono con un obiettivo preciso. Il modo con cui è stato strutturato, con tanti traguardi intermedi, permette alle società di pianificare e modificare in corso d'opera gli obiettivi. 

Finals al meglio delle cinque partite. "Abbiamo deciso di ridurre la finale al meglio delle cinque, anche in previsione della partecipazione della Nazionale al preOlimpico. Speriamo di fare il massimo affinché la nostra Nazionale sia sempre più figlia del nostro campionato. E gli italiani di livello possano crescere nelle nostre società, andare eventualmente all'estero per completare la loro formazione ma poi tornare qui, per rafforzare la nostra Nazionale".

Coppa Italia condivisa con la LBF. "L'avevamo già annunciato, ora è ufficiale. Abbiamo raggiunto un accordo con la LBF per ospitare la settimana di febbraio a Torino anche le finali di Coppa Italia femminile. C'è sempre un maggior coinvolgimento delle squadre professionistiche maschili nel campionato femminile, ed è volontà delle società che rappresento dare un aiuto e un supporto tangibile nei confronti della pallacanestro femminile. Il venerdì giocheranno le due semifinali, la finale sarà nel weekend. Quindi avremo sia le finali maschili che femminili".

Tre novità tecniche nell'applicazione dell'instant replay. A presentarle Mino Taveri. "Una novità riguarda i 24 secondi. La terna arbitrale potrà verificare all'instant replay se un tiro è avvenuto prima o dopo i 24" durante tutto l'arco della gara. Poi c'è il coach challenge, prima era una ora diventano due. Però la seconda può avvenire solo se la prima ha avuto esito positivo. Il semicerchio difensivo: negli ultimi due minuti dell'ultimo quarto gli arbitri possono controllare la posizione difensiva nel semicerchio dell'area. Gli allenatori possono sempre chiedere un challenge sotto questo punto di vista durante tutto l'arco della partita".