Eurobasket: il Portogallo impegna la Serbia, Jokic controlla con doppia doppia

Eurobasket: il Portogallo impegna la Serbia, Jokic controlla con doppia doppia
© foto di fiba.basketball

La Serbia fatica nella seconda partita del suo EuroBasket, ma alla fine supera il Portogallo. L'inizio della partita è stato ambivalente, con il Portogallo abbastanza competitivo, che è passato in vantaggio con Brito (5-4 al 3'). Petrusev è stato espulso poco dopo per aver preso a pugni lo stesso Brito, mentre Travante Williams ha segnato il 14-11 al 6'. La risposta del "plavi" è stata immediata, con Tristan Vukcevic che è entrato nell'equazione del match e i serbi in vantaggio per 8-0 striscia per +5 (14-19 all'8'). Il finale del primo quarto ha visto il totale di Pesic a +4 (19-23), con Stefan Jovic che ha trovato i suoi primi punti della partita.

Milutinov e Marinkovic hanno portato il vantaggio serbo a +9 con il buongiorno del secondo quarto (19-28). I portoghesi hanno risposto immediatamente con una striscia di 7-0 per 26-28, con Diogo Brito in ottima forma (12p.). Bogdanovic ha trovato i suoi primi punti da lontano (1/2 29-33 al 15'), con Jovic che ha aperto la differenza a +6 per la sua squadra (31-37 al 16'). Nikola Jokic è entrato in azione alla fine del tempo, segnando 6 punti consecutivi per il +10 della Serbia all'intervallo.

La Serbia è entrata nella ripresa con l'evidente voglia di "ripulire" il caso della vittoria, con Jokic che ha tirato la differenza a +15 (35-50 al 23'). La squadra di Pesic ha imposto il ritmo, mantenendo il vantaggio in doppia cifra (+15, 38-53 al 24'), mentre il Portogallo sembrava a corto di forze. La Serbia ha rallentato e il Portogallo ha rosicchiato la differenza a -10 (47-57 al 28'), costringendo Pesic al time-out. Il finale del terzo quarto ha visto il "plavi" a +15 (49-64), gettando basi solide per il 2/2 nel torneo. Ventura e Travante Williams hanno ridotto la differenza a -11 (55-66), ma la Serbia ha resistito. 
Abramovic ha segnato una tripla per il 57-69, Marinkovic ha fatto 62-74, e Dobric e Jovic hanno chiuso con due triple per il 67-80, confermando il suo 2/2 nel torneo.