EuroBasket 2025: la Francia domina il Belgio all'esordio

In una mediocre partita a basso ritmo, la Francia ha sconfitto il Belgio con il punteggio di 92-64 nella prima giornata dell’EuroBasket 2025.
La squadra di coach Frédéric Fauthoux ha ruotato ampiamente i suoi effettivi, in vista del derby contro la Slovenia.
Senza incontrare alcuna difficoltà, i francesi hanno confermato il loro status di favoriti, portando il vantaggio a +27 già nel terzo quarto.
Entrambe le squadre hanno poi gestito il finale pensando al proseguimento del torneo: il 30 agosto la Francia affronterà la Slovenia (ore 18:00), mentre il Belgio se la vedrà con l’Islanda (ore 15:00).
È significativo che undici dei dodici giocatori francesi abbiano giocato più di 12 minuti.
Bilal Coulibaly ed Élie Okobo hanno guidato l’attacco con 12 punti ciascuno, seguiti da Guerschon Yabusele con 11 punti, Zacharie Risacher e Nadir Hifi con 10 punti a testa.
Per il Belgio, in grande difficoltà, Hans Vanwijn ha chiuso con 13 punti e Ismaël Bako con 11.
La Francia ha controllato il ritmo fin dall’inizio, mostrando solidità difensiva e varietà offensiva.
CRONACA
Nel primo quarto, i francesi hanno cercato un ritmo offensivo senza trovarlo, ma sono comunque riusciti a condurre 12-5 dopo cinque minuti grazie all’intraprendenza di Coulibaly.
Nonostante lo 0/7 da tre punti, hanno forzato 8 palle perse agli avversari e con Alexandre Sarr efficace sotto canestro, il primo periodo si è chiuso sul 18-10.
Nel secondo quarto, la Francia ha accelerato con decisione: il punteggio è salito a 28-13 grazie alla distribuzione dei punti tra i vari giocatori.
Il Belgio ha sofferto anche a rimbalzo, e il divario si è ampliato fino al 43-27 all’intervallo.
Nel terzo quarto, la Francia ha raggiunto il +27 con facilità, mentre il Belgio ha provato a reagire con una tripla di Retin Obasohan (47-35), senza però trovare continuità.
Yabusele ha riportato i suoi sul +20 (56-36), e le triple di Okobo e Sylvain Francisco hanno spinto il punteggio fino al 70-43, chiudendo il terzo periodo sul 70-49.
Nel quarto finale, Menet ha firmato un parziale di 7-0 per il Belgio (70-51), ma Hifi e Cordinier hanno ristabilito le distanze fino all’81-56 al 35’.
Nel finale, la squadra di Dario Gjergja ha solo ridotto il divario, chiudendo sul 92-64 senza mai impensierire realmente i francesi.