A Sergio Scariolo il più alto riconoscimento spagnolo nel campo dello sport

Poco dopo aver concluso il suo secondo mandato alla guida della nazionale maggiore di pallacanestro della Spagna, Sergio Scariolo ha ricevuto la Gran Croce dell'Ordine Reale al Merito Sportivo, la più alta onorificenza conferita dal governo spagnolo in ambito sportivo su proposta del Ministro dell' Istruzione, della Formazione Professionale e dello Sport, Pilar Alegría. Il tecnico italiano, 64 anni, ha diretto La Familia per un totale di 15 anni, dal 2009 al 2012 e poi dal 2015 al 2025, lasciando l’incarico dopo l’eliminazione da EuroBasket 2025 per dedicarsi al suo ritorno sulla panchina del Real Madrid.
Sotto la sua guida, la Spagna ha vissuto un’epoca d’oro: otto medaglie internazionali, tra cui l’oro mondiale FIBA nel 2019, l’argento e il bronzo olimpico nel 2012 e 2016, e quattro titoli europei (2009, 2011, 2015, 2022), oltre al bronzo nel 2017 sulle venti complessivamente vinte dal Paese. Scariolo, già allenatore del Real Madrid tra il 1999 e il 2002, ha lavorato anche con Unicaja Malaga e Tau Ceramica/Laboral Kutxa, conquistando due campionati ACB e due Coppe del Re. La sua esperienza internazionale include anche un titolo NBA vinto nel 2019 come assistente di Nick Nurse ai Toronto Raptors.
Sergio Scariolo è il primo straniero non naturalizzato a ricevere la Gran Croce dell'Ordine Reale al Merito Sportivo, e si unisce a una lista che include personalità del calibro di Pau Gasol, Rafael Nadal, Blanca Fernández-Ochoa, Andrés Iniesta, Teresa Perales, Arantxa Sánchez-Vicario, Carlos Sáinz e Miguel Induráin, tra gli altri. Per la ministra Pilar Alegría, questo riconoscimento è "il tocco finale di una carriera impeccabile, sia dentro che fuori dal campo, che ha portato la nostra pallacanestro ai vertici dello sport universale, mantenendo soprattutto umanità, umiltà e senso di squadra".