LBA - Colpaccio Napoli, è arrivata la firma di Naz Mitrou-Long

Napoli Basket comunica di aver sottoscritto un accordo annuale con Naz Mitrou-Long. Il play/guardia canadese, naturalizzato greco, (192 cm), è nato a Mississauga (Ontario) nel 1993. A tal riguardo la società azzurra ringrazia i procuratori Miško Ražnatović e Nemanja Zivanovic che hanno contribuito in maniera determinante al buon esito della trattativa. "Voglio ringraziare la proprietà, James Laughlin e tutto il club per aver lavorato duramente per tutto questo periodo al fine di poter portare a Napoli un giocatore come Naz Mitrou-Long. Sono felice di poter lavorare nuovamente con lui dopo il nostro anno insieme a Brescia. Troverò un giocatore maturato dalle esperienze di alto livello che ha avuto modo di fare negli ultimi anni e sicuramente la stessa speciale persona con la voglia di lavorare e lottare giorno dopo giorno per aiutare la squadra a competere al massimo livello possibile."
Inizia nel 2012 la sua carriera in NCAA con gli Iowa State Cyclones. Dopo cinque stagioni, si trasferisce in G-League nel 2017 con i Salt Lake City Star, ma nella stessa stagione approda in NBA con gli Utah Jazz dove raccoglie 15 presenze in due campionati. Nelle due stagioni successive dal 2018 al 2020 ritorna giocare in G-League con i Salt Lake City Stars e con gli Indiana Mad Ants. Torna nella stessa stagione 2019-20 ad affacciarsi in NBA con gli Indiana Pacers, prima di ritornare ancora una volta ad essere protagonista in G-League con gli Indiana Mad Ants.
Nella stagione 2021-2022 approda in Europa giocando in Italia con la Germani Brescia dove disputa un grande campionato con la media di 16,6 punti a partita e 4,7 assist, raggiungendo i play off con coach Magro. L'anno successivo viene chiamato da Milano dove vince il campionato e si esibisce in Eurolega disputando 21 gare con la media punti di 7,4. Inizia la stagione 2023 con lo Zalgiris Kaunas giocando 10 partite in campionato e 9 in Eurolega. Ma nella stessa stagione si trasferisce in Grecia con l'Olympiakos dove in due anni vince campionato, Coppa di Grecia e Supercoppa, partecipando inoltre all'Eurolega.