Supercoppa Italiana: Brindisi recrimina sulla condotta arbitrale

La finale della Zurich Connect Supercoppa Italiana sarà il remake della ultima finale scudetto tra Sassari e Venezia con le squadre di coach Pozzecco e De Raffaele che questo pomeriggio si contenderanno il primo trofeo stagionale. La prima semifinale è stata decisa da un overtime che ha visto primeggiare la Dinamo Sassari con il punteggio di 101-94. Nella seconda semifinale tra Happy Casa Brindisi e Umana Reyer Venezia dopo un ottimo avvio di marca brindisina (28-6 al 14imo) vi era il portentoso ritorno dei lagunari che con un parzialone di 31 a 11 nella terza frazione capovolgevano nettamente il risultato sul campo. Un ultimo periodo di cuore e coraggio dei pugliesi rimetteva in gioco il risultato che però non riuscivano ad effettuare il sorpasso anche per alcune scelte arbitrali fortemente contestate dai tifosi brindisini. Finiva 78-73 con i fischi del pubblico nei confronti della terna arbitrale e con i veneti felici per aver recuperato un match ch sembrava ormai perso dopo metà gara. Si sa è tempo di rodaggio anche per gli arbitri ma alcune sviste dei tre grigi sono sembrate alquanto discutibili non solo dai tifosi ma anche dai telecronisti di Eurosport che in diretta commentavano il match. E serve a poco affermare che anche in tribuna stampa siano sembrati strani alcuni fischi dopo la visione dell’instant replay da parte dei signori Filippini, Bettini e Giovannetti . Se esiste una tecnologia è giusto sfruttarla e alcune interpretazioni “ad personam” su alcune situazioni di gioco è bene siano messe in chiaro sin da subito per provare a lasciare spazio al gioco e non alle polemiche post partita durante il campionato.
Per tornare al match di ieri la New Basket Brindisi ha fornito una buona prestazione anche se vi sono , come affermato da coach Vitucci nel post gara, tante situazioni sulle quali lavorare. Bene l’intensità difensiva nella prima parte di gara, male il black out mentale del terzo periodo. Certezze sono arrivate dal duo Banks, Brown buone cose dal nuovo arrivato Radosavljevic mentre rivedibile la prestazione del play Thompson (sua una sanguinosa persa negli istanti cruciali del match) che dovrà capire quanto prima che il livello di gioco italiano è differente da quello olandese. Per la Reyer coach De Raffaele può gioire “per il nostro DNA” che ha permesso ai veneziani di rientrare in gara nel terzo periodo sfruttando la coesione di un gruppo che si conosce dallo scorso anno e dal notevole potenziale offensivo di Austin Daye che, quando decide di giocare, diventa un giocatore da Eurolega.
Oggi le sfide avranno inizio alle 18 con la finalina per il terzo e quarto posto tra Brindisi e Cremona e, a seguire, la finale tra Sassari e Venezia. Il vero scontento di oggi sarà il cassiere del Palaflorio di Bari che, in caso di accesso alla finale della Happy Casa Brindisi avrebbe brindato come un pazzo perché il palasport pugliese sarebbe diventato troppo piccolo per il seguito che la compagine del Presidente Marino avrebbe garantito.
Dario Recchia
Foto sito Legabasket







 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...