| Che notte al PalaDozza: la Virtus Bologna stende il Panathinaikos
Una notte spettacolare al Paladozza per la Virtus Bologna che stende il Panathinaikos di Ergin Ataman, espulso all'inizio della terza frazione. Una partita dominata dalla squadra di coach Dusko Ivanovic, che da subito detta il ritmo della partita e chiude il primo tempo avanti di 13 punti. Nella ripresa il gap aumenta, non c'è niente da fare per i Greens che inseguono senza rientrare mai. E il risultato finale dice 92-75. Carsen Edwards scrive 22 punti sul tabellino, ma il vero MVP è Alessandro Pajola: il capitano bianconero produce una prestazione da 7 punti, 10 rimbalzi, 7 assist, 2 recuperi.
4Q 92-75 - Bomba di Morgan, il Pana trova punti con Shorts e Nunn, 72-57 con 8:00. Un paio di giri a vuoto in attacco per Bologna, non ne approfitta il Panathinaikos e la Virtus con Diouf torna a +17. Nunn ancora dall'area. L'assist di Pajola per due di Niang sopra il ferro. Il Pana non segna mai da tre, 76-59 con 5:10. Ancora Niang! Recupero e canestro. Shorts riduce ancora a -17 dalla lunetta. Meravigliosa palla di Pajola per Smailagic, 80-61 con 4:10. Pajola show: scarta tutti, assist ancora per la schiacciata di Niang. E ora la Virtus vede il traguardo: 84-67, 2:25. Pajola mette a segno un libero, ma ormai è finita. Edwards la chiude definitivamente. 88-71 con 1:10. Termina 92-75.
3Q 69-53 - Primi due per Alston, Grant e Nunn firmano un 5-0 di parziale per il Panathinaikos. Due punti per Edwards e Mitoglou, ai liberi per il greco. Viene sanzionato un fallo ai danni di Jallow su Nunn, gli arbitri vanno a rivedere all'instant replay. Siamo sul 52-42 con 6:48. Viene sanzionato alla fine un antisportivo a Nunn, infuriato Ataman che si prende un tecnico. È il secondo: espulsione. Ben quattro liberi sbagliati, ma Edwards colpisce da tre, poco dopo da due per il 57-42 con 4:50. Tripla di Matt Morgan che raggiunge la doppia cifra, Shorts accorcia a -13. Ma Alston trova altri due punti del 62-47 con 3:10. Hernangomez sbaglia due liberi e finalmente Vildoza, tripla del +18. Prova ad alzare l'intensità difensiva il Pana che trova punti in transizione dalla lunetta. Vildoza e Diouf non sono d'accordo: altri due per l'argentino per il 69-51 con 47 secondi. Shorts dalla media allo scadere, 69-53 al 30'.
2Q 48-35 - Morgan risponde a Osman, l'americano della Virtus segna cinque punti di fila per il 24-18. Ma il Pana gira bene la palla e Osman colpisce da tre dall'angolo, 24-21 con 8:01. Grande lavoro di Momo Diouf che stoppa Nunn. Due liberi di Shorts, Diouf lavora bene con il perno. Dall'altra parte la tecnica di Mitoglou, 26-25 con 6:55. Jallow a segno, poi il grande rimbalzo di Diouf sull'errore di Vildoza e altri due punti del +5. Sfondamento fischiato a Vildoza, ma Morgan in transizione realizza il +7 e porta Ataman al timeout. Ancora Morgan per il +9, risponde Nunn, 34-27 con 4:35. Quattro punti di fila di Edwards, la Virtus allunga ancora a +9 sul 38-29. Lo stesso Edwards fa sfondamento con 3:01. Rogkavopoulos sbaglia una tripla aperta, Hackett lancia Jallow che è bravo a sfruttare il suo corpo per segnare due punti del massimo vantaggio. La bomba di Pajola dopo due liberi di Osman. Jallow! Tripla anche per l'ala, la Virtus vola sul +15. Sloukas accorcia. Ma super Virtus nel primo tempo, è 48-35. Già 10 per Edwards e Smailagic, 9 di Morgan e Jallow.
1Q 19-15 - Pajola, Edwards, Jallow, Alston e Smailagic i primi cinque. Jallow apre la gara, Yurtseven segna quattro punti di fila. Pareggia Smailagic, 4-4 al 3'. Primi due di Edwards, poi la tripla di Pajola del 9-6. Jallow non riesce a chiudere l'alley-oop di Alston, Sloukas realizza il 9-8 al 5'. Gioco da tre punti di Smailagic, Virtus a +4. Corto Sloukas, rimbalzone di Jallow, ma persa di Pajola e Osman fermato irregolarmente. Due liberi a segno per il turco, mentre Edwards ne mette altri due. Si accende Kendrick Nunn con una tripla, ma super Smailagic per la Virtus: altro 2+1, Bologna avanti 17-13 con 1:43. Carsen Edwards a cronometro fermo, primi punti per Shorts, 19-15 con 35 secondi. Non arrivano altri canestri: 19-15.
PREVIEW
I 12 DI IVANOVIC - Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Smailagić, Taylor, Alston Jr., Hackett, Morgan, Jallow, Diouf, Akele. Per la sesta giornata di regular season di EuroLeague Basketball 2025-2026, la Virtus Bologna ospita il Panathinaikos Atene, che arriva con più di un giocatore infortunato: per ultimi il centro ex NBA Holmes e il greco Kalaitzakis, che si sono aggiunti a Lessort e Samodurov. Ma Ataman ha ottimi giocatori e una panchina lunga, anche se in presentazione di gara ai media greci ha confidato di non sapere quale sarà il contributo di alcuni di loro, reduci da infortuni e che non si sono allenati negli ultimi giorni. A disposizione di Ivanovic, invece, mancherà solo il lungodegente Canka. Sold out al botteghino, il coach felsineo ha detto che ritiene il Panathinaikos la miglior squadra di questa EuroLeague.
Dove si gioca: al Paladozza di Bologna, venerdì 24 ottobre 2025, palla a due alle ore 20:00.
Dove vederla: diretta Sky Sport e NOW. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.