Gazzetta: Milano e Bologna, ecco la maxi EuroLega. Obiettivo ritorno ai playoff

Si parla della nuova stagione di EuroLeague su La Gazzetta dello Sport dopo che è stato diramato nella giornata di ieri il calendario. Il format resta lo stesso, ma le società aumentano con gli ingressi di Dubai e Hapoel Tel Aviv. "È la stagione europea più lunga di sempre, bellezza, quella con cui l'Eurolega ha risposto all'ombra (o alla luce) sempre più vicina della Nba sul basket europeo allargandosi a 20 squadre con l'ingresso di Dubai e Hapoel Tel Aviv: mega girone all'italiana da 38 partite al via il 30 settembre, poi Play-In (21-24 aprile) per gli ultimi due nomi del tabellone a otto dei playoff (28 aprile-13 maggio) e Final Four del 22-24 maggio, da decidere se a Belgrado o Atene", scrive Giuseppe Nigro.
Obiettivo ritorno ai playoff - Le italiane mancano la post-season dal 2022. "Un'italiana manca all'atto finale dal terzo posto Armani a Colonia 2021, dal 2022 (sempre Milano) manchiamo dai playoff, sfiorati nel 2024 col Play-In della Virtus. Andare oltre la regular season dipende da una concorrenza ogni anno più forte, ma anche da un'estate di cambiamenti per il riscatto". Salutati Mirotic e Shengelia, Milano e Bologna hanno cambiamento molto i rispettivi roster. Primo derby il 2 gennaio a Bologna, secondo il 26 marzo a Milano, che segnerà il ritorno dell'Olimpia al Forum.