live

Grecia – Turchia: dove in TV, preview, la diretta (ore 20.00) | EuroBasket

12.09.2025 07:06 di  Gianfranco Pezzolato  Twitter:    vedi letture
LIVE  Grecia – Turchia: dove in TV, preview, la diretta (ore 20.00) | EuroBasket

Grecia e Turchia si affrontano in semifinale in una delle partite più cariche di significati di questo EuroBasket. Non è solo un derby sportivo: la rivalità tra i due Paesi va oltre il parquet, e a renderla ancora più tesa c’è il presente di Ergin Ataman, oggi allenatore del Panathinaikos, e il passato di Kostas Sloukas con il Fenerbahçe.

Le due squadre arrivano all’incrocio da percorsi diversi. La Grecia ha eliminato Israele e Lituania dopo un girone non impeccabile, segnato dal ko contro la Bosnia. La Turchia invece non ha ancora perso: ha battuto Serbia e Lettonia mostrando solidità, ma contro la Svezia negli ottavi ha dato l’impressione di faticare.

Una delle costanti è la difesa. In un torneo dove tante nazionali hanno scelto di correre e tirare velocemente, Grecia e Turchia hanno mantenuto uno stile più tradizionale, fatto di intensità e attenzione nell’area. La Grecia, guidata da Vasilis Spanoulis, ha proseguito una scuola cestistica che affonda le radici negli anni di allenatori come Ivković, Obradović o Bartzokas, puntando soprattutto sulla protezione del pitturato. La Turchia di Ataman invece cerca energia continua, pressione sul portatore di palla e fisicità sotto canestro. Le statistiche confermano l’impostazione: sono la quarta e la quinta difesa del torneo per punti concessi (72,1 per la Grecia, 73,6 per la Turchia), dietro solo all’Italia.

Al centro di tutto c’è Giannis Antetokounmpo. Ha dominato fin qui l’Europeo con 29,8 punti di media e percentuali altissime (72,5% da due), risultando quasi impossibile da limitare. Non a caso, alla vigilia, Ataman ha scelto di spostare il discorso sugli arbitri: “In NBA ha più spazio per attaccare, in Europa è diverso. Ho visto molti falli in attacco che non sono stati fischiati”. Un modo per mettere pressione sulla terna prima ancora della palla a due. Spanoulis ha replicato subito: “A Giannis fischiano meno falli di quelli che subisce davvero”.

Gli intrecci non finiscono qui. Antetokounmpo contro Alperen Şengün sarà il duello più atteso sotto canestro, ma molto dipenderà anche dai registi: Sloukas, cervello e ritmo della Grecia, e Shane Larkin, capace di decidere una partita in pochi minuti. In panchina, la semifinale mette di fronte un esordiente come allenatore a questi livelli, Spanoulis, e uno dei tecnici più esperti e vincenti d’Europa come Ataman.

Grecia–Turchia è quindi una partita che mescola storia, stili di gioco e tattiche psicologiche. Vale un posto in finale, ma racconta molto di più: due tradizioni cestistiche che cercano di confermare la propria identità e due allenatori che hanno iniziato a sfidarsi ben prima della partita .

La palla a due è fissata per venerdì 12 settembre alle ore 20. A seguire anche la nostra diretta testuale.