EL - Il futuro di Mike James: (per adesso) resta al Monaco Basket

Mike James ha scelto - per ora - la continuità, mettendo a tacere le recenti voci: la stella statunitense resterà all’AS Monaco anche per la stagione 2025-26, nonostante le forti sirene arrivate dall’NBA e da altre big europee. Il 35enne playmaker americano, reduce da un’estate turbolenta segnata da un incidente extracampo (ha chiuso l'ultima annata da sospeso) e da un confronto acceso con il club monegasco, ha trovato l’accordo per proseguire il rapporto fino al termine del contratto, valido fino al 2027. Una decisione che conferma la centralità di James nel progetto del Monaco, ormai stabilmente tra le potenze della massima competizione continentale.
La stagione 2024-25 ha visto James protagonista di una cavalcata storica: con 15,9 punti, 5,8 assist e 1,1 recuperi di media, ha guidato il Monaco fino alla prima finale di Eurolega della sua storia. Nei playoff ha alzato ulteriormente il livello, chiudendo a 16,6 punti con percentuali eccellenti (55,2% da due e 41,4% da tre), culminati con la prestazione sontuosa in semifinale contro l’Olympiacos (17 punti, 7 rimbalzi, 7 assist, 3 recuperi). Anche nella finale persa contro il Fenerbahce, James si è confermato leader offensivo con 17 punti, 5 rimbalzi e 2 assist.
Il suo impatto, misurato in punti generati tra realizzazioni personali e assist, è stato tra i migliori dell’intera Eurolega: terzo nella regular season con 28,7 punti e addirittura secondo nei playoff con 31,2. MVP nel 2024 e inserito nel Second Team nel 2025, James continua a scrivere pagine importanti per il Monaco, capace in appena quattro stagioni di consolidarsi nell’élite europea con due Final Four raggiunte. La sua conferma rappresenta un segnale forte: il club del Principato non ha intenzione di fermarsi qui. Almeno per ora.