FIBA Europe Cup - Happy Casa Brindisi ultima puntata con il Kalev/Cremo?

Nell'ultima partita della sua fase a gironi, la Happy Casa Brindisi è padrona del suo destino nella sfida contro un Kalev/Cramo che ha riposato la settimana scorsa dopo la rinuncia dell'Ironi Ness Ziona, anche se nel mare di infortuni che ha patito la squadra, oltre al cambio di allenatore con il nuovo arrivato Dragan Sakota vittima del Covid nella prima settimana. L'ultima novità è di oggi e riguarda Eric Lombardi.
Il coach Heiko Rannula lascia ogni decisione nelle mani del talento ucraino Oleksandr Kovliar: il classe 2002 è una guardia capace di rendersi pericolosa creando dal palleggio, ma allo stesso tempo ha un istinto che gli permette di catturare i rimbalzi e infiammare i propri compagni accelerando il ritmo partita. A beneficiare maggiormente di questo stile di gioco è il coetaneo Hugo Toom, ala atipica di 200 centimetri con dimensione da lungo d'area sia per quanto riguarda la realizzazione sia nella lotta sotto le plance.
Le due ali Mihkel Kirves e Mathias Suarez completano il frontcourt degli estoni, Mikk Jurkatamm si prende lo spot di esterno con la sola mansione di tirare tutto ciò che arriva nelle sue mani. In uscita dalla panchina è Kregor Hermet ad occuparsi di trascinare la squadra sulle due metà campo, difendendo la propria area e sfruttando i suoi movimenti senza palla per andare a canestro. Anthony Tyrone Mathis funge da scheggia impazzita che può innescarsi da un momento all'altra, il compagno Martin Dorbek invece cerca di mettere ordine abbassando il ritmo della second unit.
Rauno Nurger è l'unico centro del roster e viene sfruttato principalmente per aggiungere centimetri e chili al fianco di un altro lungo. Il veterano Tanel Kurbas e il classe 2001 Leemet Bockler rimangono a disposizione sfruttando i pochi minuti a loro disposizione per essere d'aiuto alla squadra. Il Kalev/Cramo ha dominato il BK Ogre con il punteggio di 106-51 nell'ultimo turno continuando da imbattuto il suo percorso nel campionato estone-lettone (record 8-0).