"Prima dei Macchi la Mens Sana era fallita". E dov'era la Com.Tec?

Caos Mens Sana Basket. Nell'ordine: sabato sera si capisce che nessuno andrà a giocare a Legnano, domenica Filippo Macchi si dimette da direttore generale (conditio sine qua non per intavolare trattative per un recupero della società dal baratro), lunedì mattina assemblea dei soci - con il capitale sociale presente al 100% ovviamente, sospesa in tarda mattinata e ripresa alle 19:00 della sera per poi nuovamente essere aggiornata a martedì. E' evidente che la caccia ai soldi occorrenti per pagare le scadenze FIP entro i prossimi due/tre giorni ha convinto gli attori di questa società a industriarsi per fare fronte comune. Scadenze che giovedì scorso al presidente di Legapallacanestro Basciano sarebbe stato affermato essere state pagate...
Nel pomeriggio di lunedì Pietro Mele, rappresentante di Siena Sport Network ovvero il contenitore che detiene il pacchetto di maggioranza, è stato intervistato da Siena TV (qui) e ha rilasciato dichiarazioni davvero forti. Ci ha colpito una frase che dice: "Prima dell’ingresso di Siena Sport Network la Mens Sana era già fallita, e anche malamente, per problemi gestionali pregressi”. E se davvero fosse così dov'era la Com.Tec.? Possibile che formalmente fosse tutto a posto per Legapallacanestro e FIP? E se teniamo presente che nel Cda della Mens Sana risultava in quel momento consigliere d'amministrazione il contestuale presidente di Legabasket LBA Egidio Bianchi, che ruolo avrebbe avuto il commercialista liquidatore della precedente Montepaschi Mens Sana Spa nell'occultare una situazione finanziaria e patrimoniale da falliti, come dichiarato da Mele?
Nata nel luglio 2014 dal fallimento della Mens Sana Basket Spa, dopo il primo anno di vita, culminato nella conquista della promozione in Serie A2, la nuova Mens Sana Basket ha avuto costantemente problemi finanziari e di capacità di ricerca di sponsorizzazioni, siano del territorio o esterne. Questo ha portato alla rinuncia alla proprietà della Polisportiva Mens Sana, al salvataggio fatto dall'associazionismo dei tifosi e appassionati che poi ha ceduto la mano a una operazione di proprietà diffusa come sarebbe stata quella del Consorzio Sport e basket a Siena. Ma anche la dirigenza del Consorzio è rimasta intrappolata nella incapacità di risolvere i problemi, fino al punto di contattare la famiglia Macchi - che non risulta avere il fiato economico per sostenere la squadra - prima come sponsor attraverso la macchinosa e incerta operazione Soundreef (presentato all'ultima partita di campionato...) poi come socio in quota 34% fino a cedergli, semplicemente uscendo da Cda con i suoi rappresentanti e poi non aderendo all'aumento di capitale che pure aveva approvato in assemblea. Obtorto collo Massimo Macchi si è dovuto assumere l'intera gestione della Mens Sana Basket che si è rivelata totalmente fallimentare.
Nelle parole di Mele c'è sottointesa una ricerca di qualcuno che dia una volontaria adesione con importantissima dazione di denaro per permettere a Macchi e a questo CdA di continuare a baloccarsi con la pallacanestro. Cosa obiettivamente piuttosto difficile. Inoltre nell'intervista si parla genericamente di concetti eludendo, anche per grazia ricevuta dall'intervistatore, alla domanda fondamentale di ogni discussione: quanti soldi ci vogliono per fare un salvataggio completo? Senza una risposta puntuale continuiamo a parlare a vanvera. E vanvera non risponde...










 Ottobre si apre con tensioni in casa New Orleans Pelicans. Secondo quanto riportato da Brett Siegel di ClutchPoints, la franchigia sta valutando seriamente l’ipotesi di esonerare l’allenatore Willie Green dopo un avvio di stagione da incubo: quattro sconfitte...
Ottobre si apre con tensioni in casa New Orleans Pelicans. Secondo quanto riportato da Brett Siegel di ClutchPoints, la franchigia sta valutando seriamente l’ipotesi di esonerare l’allenatore Willie Green dopo un avvio di stagione da incubo: quattro sconfitte...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
			 Il coach della Nutribullet Treviso Alessandro Rossi ha parlato in vista del derby del triveneto con la Pallacanestro Trieste, in programma alle ore 20.30 di sabato. "È chiaro che il commento in vista della partita di sabato non possa prescindere dal...
Il coach della Nutribullet Treviso Alessandro Rossi ha parlato in vista del derby del triveneto con la Pallacanestro Trieste, in programma alle ore 20.30 di sabato. "È chiaro che il commento in vista della partita di sabato non possa prescindere dal...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...