Trapani batte la capolista Ferentino dell'ex Zivic 76-72

15.11.2009 23:43 di  Francesco Russo   vedi letture

Dopo le buone notizie in settimana inerenti agli sponsors, il Basket Trapani si trova ad ospitare in casa, alcamese, la capolista FMC Ferentino.

Uno dei numerosi match caldi della giornata. I laziali si presentano con 6 vittorie su 7 partite, unica sconfitta fuori le mura amiche.

Palla a due e dopo qualche minuto Trapani si porta sul +8 ma, un timeout e un repentino recupero degli ospiti, colpiscono il Trapani che al quarto minuto si ritrova sul -1: 10-11 per l’FMC. Dalla sua parte però Trapani ha la situazione falli, infatti Ferentino ha 5 falli di squadra, con Zivic e Modica già appiedati dai falli e Ochoa “incatenato” in panchina. L’evolversi del primo quarto culmina con Ferentino avanti per 14-17 al termine dei primi 10 minuti.

Nel secondo quarto un buon recupero del Trapani, che trova la fisionomia giusta anche grazie all’ingresso di Corral il quale fa rifiatare Soloperto, e al giovane Di Capua che trova ottime penetrazioni e mette dentro un tiro dalla lunga distanza, sveglia i tifosi locali. Autore anche dell’ottimo secondo quarto Walter Santarossa. Evangelisti fa bene ma commette parecchi falli. Tessitore assente, anche quando è in campo. Soloperto fa il suo, qualche errore di troppo ma in attacco, “quando afferra bene il pallone e non colpisce il ferro” è devastante: un po’ banale come concetto, ma se solo fosse più grintoso…

Il primo tempo finisce sul 35-31 firmato granata, granata siculo però!

I quintetti ritornano in campo, un po’ rivisti anche per via dei falli. Evangelisti sale a quota 4 falli e lascia il campo per poter poi rientrare negli ultimi minuti della gara. Tessitore, Marcante e Soloperto si aggravano di falli. Dalla parte dei laziali, invece, Zivic e Modica si ritrovano nella stessa situazione. Modica però nel terzo quarto riesce a far impensierire la difesa granata che subisce i suoi movimenti. Bonaiuti trova gli spazi giusti per andare ad appoggiare a canestro, Calbini colpisce dalla distanza. Il giovane Metz trova spazio e ripaga la fiducia dimostratagli. Ma il 56-53 non evidenzia quanto accaduto nel terzo quarto, in cui forse Ferentino ha disputato il migliori 10 minuti della partita.

Nei dieci minuti finali le due squadre si ritrovano a fare i conti col referto che obbliga i due coach a delle scelte fondamentali. Benedetto però ha la meglio: fa girare bene i suoi uomini, soprattutto per ovviare il problema "falli". Il Trapani si trova ad affrontare gli ultimi due minuti con Di Capua a dirigere la gara, Canelo a supportarlo, Candela e Santarossa esterni a liberare Corral: pochi minuti prima erano usciti per cinque falli Evangelisti, Marcante e Tessitore. Quintetto sicuramente anormale. Prima d'ora mai visto in campo. Quintetto però che ha saputo reggere gli ultimi minuti della partita in cui gli avversari giustamente hanno deciso di ricorrere al "gioco dei liberi".  Di Capua mette la tripla più importante della giornata allo scadere dei 24 e qualche metro oltre la linea da 3: il merito della più bella tripla della giornata va a Evangelisti che uscendo dai blocchi si fa trovare libero, fa piede perno e spara subito dopo aver ricevuto la palla, tutto in pochi millesimi di secondo. Stillicidio dei liberi in cui Evangelisti paga la stanchezza ma alla fine, anche dopo un pasticcio del tavolo, il Trapani ha la meglio e la palla resta nei secondi finali in mano al giocatore chiave della partita: il biondino Di Capua.


Questi i voti dei singoli protagonisti della vittoria granata:

Di Capua 7,5 (uomo partita, dovrebbe giocare sempre così)
Marcante 6 (buono in difesa, un po’ meno in attacco)
Evangelisti 7 (mezzo voto in più per la “tripla flash”)
Santarossa 6,5 (sempre presente, il Masper attuale)
Soloperto 6 (parecchi errori ma nei ribaltamenti è decisivo)
Canelo 5 (giornata da dimenticare)
Tessitore 6 (poco a referto ma un buon smistamenti di palloni quando è stato utilizzato da play)
Candela 5 (entra nei minuti finali, commette un fallo
Mollura ne
Corral 6,5 (fa bene nei primi minuti in campo, poi si spegne e si illumina nuovamente nel finale)

BENEDETTO 8 (l'uomo chiave è stato Di Capua, Corral ha fatto benissimo; due scommesse del coach calabrese azzeccate in pieno)

STATISTICHE

BASKET TRAPANI: Santarossa 15, Marcante 4, Evangelisti 17, Soloperto 13, Canelo 3, Di Capua 11, Tessitore 5, Corral 8, Candela, Mollura ne. Allenatore: Benedetto.
FMC FERENTINO: Calbini 11, Bonaiuti 9, Circosta 3, Metz 6, Guastaferro ne, Pongetti ne, Zaccariello 23, Zivic 4, Modica 16, Ochoa ne. Allenatore: Friso.
Parziali: 14-17, 21-14, 21-22, 20-19.
Risultato Finale: 76-72.
Trapani: 19/38 da 2, 7/15 da 3, 17/23 da tl, 34 rimb (11 Soloperto), 18 re, 21 pp, 6 as, 78 val (22 Soloperto); Ferentino: 12/26 da 2, 8/21 da 3, 24/31 da tl, 20 rimb (7 Zaccariello), 21 re, 18 pp, 4as, 67 val (32 Zaccariello).