Afrobasket: Angola in finale dopo il thriller con il Camerun

Afrobasket: Angola in finale dopo il thriller con il Camerun

L’Angola ha conquistato una vittoria storica contro il Camerun per 74-73, qualificandosi per la finale dell’AfroBasket per la prima volta dal 2015. Quando tutto sembrava perduto, la squadra angolana ha trovato la forza per rimontare e ottenere il quinto successo consecutivo nel torneo. Il Camerun, che aveva perso solo una partita nelle precedenti sei, ha ceduto nel momento decisivo. Selton Miguel è stato il miglior realizzatore della partita con 17 punti dalla panchina, mentre Yves Missi ha stabilito un nuovo record con 7 stoppate, pur commettendo una palla persa cruciale nel finale.

Il momento chiave è arrivato a un minuto dalla fine, con il Camerun avanti 71-69. Aboubacar Gakou ha rubato palla a Williams Narace e ha servito Childe Dundao, che ha segnato la tripla del sorpasso. Miguel ha poi realizzato un libero per il 73-71, prima che Missi pareggiasse con due liberi.
Gakou ha fissato il punteggio finale con uno dei suoi tre tiri liberi, regalando all’Angola la vittoria e l’accesso alla finale contro il Mali. Il Camerun affronterà invece il Senegal nella finale per il terzo posto.

La tenacia e il gioco di squadra dell’Angola sono stati decisivi. Pur essendo in svantaggio per gran parte della gara, la squadra ha saputo reagire nei momenti critici, forzando errori del Camerun e difendendo con intensità. Le statistiche parlano chiaro: il Camerun ha perso cinque palloni nell’ultimo quarto, offrendo all’Angola l’opportunità di ribaltare il risultato. Fondamentale anche il contributo della panchina, con l’Angola che ha superato il Camerun 34-21 nei punti da riserva.

La sfida tra Angola e Camerun è ormai un classico del basket africano, e anche questa volta ha regalato emozioni fino all’ultimo secondo. Dei precedenti quattro incontri, solo uno si era concluso con un margine superiore ai dieci punti, e la partita di sabato è entrata di diritto nella storia per la sua imprevedibilità. Il Camerun ha dominato a lungo, dando l’impressione di avere il match in pugno, ma l’Angola ha difeso il proprio campo con orgoglio, anche senza disputare la sua miglior partita. Ora, occhi puntati sulla finale: Angola contro Mali per il titolo continentale.