A2 - Amichevole a Carugate: la Tezenis Verona la spunta sull'Urania Milano

A2 - Amichevole a Carugate: la Tezenis Verona la spunta sull'Urania Milano

Altro test importante per la Tezenis Verona che sconfigge al Palasport di Carugate la Wegreenit Urania Milano. I gialloblù esprimono una buona prestazione su entrambi i lati del campo, contro una formazione dotata di un'eccellente talento offensivo. Punteggio finale 84-81. Miglior realizzatore Tyrus McGee con 17 punti a referto. La Tezenis tornerà in campo mercoledì 27 agosto alle 18:30 al Palasport di Basiglio (MI) contro la Reale Mutua Torino.

Quintetto confermato per Coach Cavina che schiera Zampini, McGee, Bolpin, Johnson e Poser. Coach Cardani replica con Amato, Taylor, Gentile, Cavallero e D'Almeida. Zampini e Poser inaugurano il tabellino gialloblù con un 4/4 dalla lunetta, mentre per l'Urania risponde Gentile con il jumper in avvicinamento. Il primo canestro dal campo della Tezenis lo firma Poser dal centro dell’area, seguito dalla tripla di McGee che mantiene Verona avanti 10-6. Ancora Poser porta i suoi a +6, ma Gentile sfrutta la sua fisicità e accorcia con il 2+1. Negli ultimi possessi del periodo le percentuali si alzano su entrambi i lati del campo e al primo riposo Verona è avanti 21-19.

Bolpin realizza la sua prima tripla della serata per il nuovo mini-allungo ospite, ma Sabatini risponde con cinque punti consecutivi che impattano la gara a quota 24. Coach Cavina rimette in campo l’asse play-pivot Zampini–Poser e il playmaker perugino punisce il cambio difensivo di D'Almeida con il jumper del 31-26. L'Urania però non si scompone e trova il primo vantaggio di serata grazie a Gentile e alla bomba del classe 2003 Cavallero (31-32). Immediata la reazione della Tezenis che si affida a McGee per riprendere il comando. Nel finale di primo tempo l’Urania resta in scia con le triple di Amato che manda le squadre al riposo lungo sul 43-45.

La Tezenis parte forte nel terzo quarto con un break di 7-1, mentre l'Urania, lucida, affida la rimonta alla coppia di esterni Taylor-Amato e ricuce fino al -3. Nella fase centrale del periodo Verona conserva l’inerzia sfruttando le giocate di capitan Baldi Rossi che prima segna dal post basso e poi chiude la transizione con l’appoggio. Sul 58-51 arriva il timeout di Coach Cardani a 3'51" dalla sirena. In uscita dal minuto di sospensione D'Almeida ridà energia all’attacco di casa e con cinque punti consecutivi riporta i suoi a -1, costringendo Coach Cavina al timeout. I canestri di Serpilli e Poser chiudono il quarto sul 62-57 a favore della Tezenis.

In apertura di ultima frazione Verona piazza un 5-0 che induce nuovamente Coach Cardani a fermare la gara a 8'20" dalla sirena finale. Cavallero e Amato tentano di ispirare la rimonta Urania, ma Bolpin con la tripla e Johnson con il semigancio mancino spengono l’entusiasmo della Wegreenit. Sul 67-79 a 4'50" dal termine arriva un altro timeout per Cardani. Nel finale Milano trova buone soluzioni dal duo Gentile-D'Almeida, tuttavia Baldi Rossi e compagni gestiscono il margine e chiudono i conti: vince Verona 84-81. La Tezenis tornerà in campo mercoledì 27 agosto alle 18:30 al Palasport di Basiglio (MI) contro la Reale Mutua Torino.

Wegreenit Urania Milano - Tezenis Verona 81-84 (19-21, 43-45, 57-62)
Wegreenit Urania Milano: Amato 17, Gentile 15, Taylor 12, Sabatini 5, Abega, Gamble ne, D'Almeida 19, Lupusor ne, Cavallero 12, Rashed 1. All. Cardani
Tezenis Verona: Baldi Rossi 12, Pittana ne, Mecenero ne, Frosini F. ne, Poser 13, Bolpin 9, Ambrosin 7, Frosini M. ne, Kuzmanic ne, Zampini 9, Johnson 9, McGee 17, Monaldi 4, Serpilli 4, Spanghero. All. Cavina