FIBA AFROBASKET - L'albo d'oro dal 1962 al 2021

AfroBasket (noto anche come FIBA Africa Championship, FIBA African Championship o FIBA AfroBasket) è il campionato continentale di pallacanestro maschile maschile disputato dalle nazionali maggiori dell'Africa, disputato una volta ogni quattro anni. Fino all'edizione 2015, il torneo si è svolto ogni due anni ed è servito anche come torneo di qualificazione per la Coppa del Mondo FIBA e i Giochi Olimpici estivi. Tuttavia, dal 2017, l'AfroBasket, insieme a tutti gli altri campionati continentali FIBA maschili, non fa più parte del processo di qualificazione per la Coppa del Mondo o le Olimpiadi. La Nazione più medagliata è l'Angola con 11 titoli, mentre seconde sono Egitto e Senegal con 5.
(Sede, anno, prima classificata, seconda, terza)
Cairo 1962, Egitto Sudan Marocco
Casablanca 1964, Egitto Marocco Palestina
Tunisi 1965, Marocco Tunisia Algeria
Casablanca 1968, Senegal Marocco Rep. Centrafricana
Alessandria 1970, Egitto Senegal Tunisia
Dakar 1972, Senegal Egitto Mali
Bangui 1974, Rep. Centrafricana Senegal Tunisia
Alessandria 1975, Egitto Senegal Sudan
Dakar 1978, Senegal Costa d’Avorio Egitto
Rabat 1980, Senegal Costa d’Avorio Marocco
Mogadiscio 1981, Costa d’Avorio Egitto Somalia
Alessandria 1983, Egitto Angola Senegal
Abidjan 1985, Costa d’Avorio Angola Egitto
Tunisi 1987, Rep. Centrafricana Egitto Angola
Luanda 1989, Angola Egitto Senegal
Cairo 1992, Angola Senegal Egitto
Nairobi 1993, Angola Egitto Senegal
Algeri 1995, Angola Senegal Nigeria
Dakar 1997, Senegal Nigeria Angola
Luanda 1999, Angola Nigeria Egitto
Casablanca 2001, Angola Algeria Egitto
Alessandria 2003, Angola Nigeria Egitto
Algeri & Staouéli 2005, Angola Senegal Nigeria
Angola 2007, Angola Camerun Capo Verde
Tripoli & Bengasi, 2009 Angola Costa d’Avorio Tunisia
Antananarivo 2011, Tunisia Angola Nigeria
Abidjan 2013, Angola Egitto Senegal
Tunisi 2015, Nigeria Angola Tunisia
Dakar & Tunisi 2017, Tunisia Nigeria Senegal
Kigali 2021, Tunisia Costa d’Avorio Senegal
Angola 2025, In corso — —