Cinque sconfitte: la Spagna chiude le amichevoli perdendo con la Germania

Cinque sconfitte: la Spagna chiude le amichevoli perdendo con la Germania

La Spagna chiude il ciclo di amichevoli con un pesante bagaglio di sconfitte: cinque su sei. All’imponente Lanxess Arena di Colonia, la nazionale iberica ha ceduto alla Germania per 95-78, senza riuscire a vendicare la sconfitta subita a Madrid. Un bilancio negativo che, tuttavia, non deve essere considerato definitivo. Il mese di preparazione è stato tortuoso, con difficoltà logistiche e fisiche che hanno impedito ai dodici convocati di scattare una foto insieme fino a poche ore prima del match.
Da giovedì, contro la Georgia, inizieranno le partite che contano davvero.

La partita contro la Germania ha mostrato una Spagna ancora in fase di costruzione. Nel primo quarto, gli uomini di Scariolo hanno segnato solo undici punti, senza ottenere bonus per i liberi fino all’ultimo minuto.
La Germania, guidata da Wagner e Schröder, ha preso il largo fino al 36-18 al 14’.
Scariolo ha provato a cambiare ritmo inserendo Hernangomez e Brizuela come playmaker, mentre Yusta ha dato energia dalla panchina.
Un parziale di 2-13 ha riaperto il match, ma la zona difensiva proposta da Mumbrú ha disorientato gli spagnoli, chiudendo il primo tempo sul 49-39.

Nel terzo quarto, con Aldama gestito con cautela, Scariolo ha affidato l’area a Juancho e Pradilla.
La Spagna ha reagito con le triple di De Larrea e Parra, e una bella transizione di Brizuela ha portato il punteggio sul 58-53 al minuto 27.
Ma la Germania ha risposto con autorità, grazie a Schröder e Wagner, ristabilendo il vantaggio sul 65-54.
Negli ultimi cinque minuti, la Spagna ha provato a restare aggrappata alla partita (76-71), ma un parziale di 12-0 ha chiuso definitivamente i conti.

Ora non ci saranno più prove: l’EuroBasket è alle porte e la Spagna dovrà trovare rapidamente la sua identità.
Nonostante le difficoltà, il gruppo ha mostrato sprazzi di talento e determinazione, con giovani come De Larrea in crescita.
La trasferta a Limassol rappresenta l’ultima occasione per compattarsi e affrontare il torneo con ambizione.
La sveglia è suonata: da giovedì, ogni possesso conterà.