Non solo Pozzecco: chi sono i 24 coach a EuroBasket 2025?

Non solo Pozzecco: chi sono i 24 coach a EuroBasket 2025?
© foto di Ceretti/Ciamillo

Manca sempre meno a EuroBasket 2025 e c'è tanta curiosità su chi riuscirà a conquistare il titolo. Ma oggi parliamo di allenatori: tra le 24 Nazionali, Craig Peterson batte il record di longevità nella stessa panchina, guidando dal 2014 l'Islanda. Lo segue Sergio Scariolo, quattro Europei vinti in carriera e dal 2015 tornato sulla panchina della Spagna. Sarà per lui l'ultima estate con la Nazionale che ha condotto in questi anni a grandi risultati. Ci sono anche ex giocatori pronti a debuttare a EuroBasket: Vassilis Spanoulis con la Grecia, e Alex Mumbrù con la Germania. Tre i coach italiani: oltre Scariolo ovviamente Pozzecco con l'Italia e anche Banchi con la Lettonia, anche lui all'ultimo ballo. Andiamo a vedere i 24 coach:

Belgio - Dario Gjergja - CRO/BEL - 2018
Bosnia - Aziz Bekir - TUR/BIH - 2022
Cipro - Christophoros Livadiotis - CYP - 2022
Cechia - Diego Ocampo - ESP - 2023
Estonia - Heiko Rannula - EST - 2024
Finlandia - Lassi Tuovi - FIN - 2022
Francia - Frederic Fauthoux - FRA - 2024
Georgia - Aleksandar Dzikic - SRB - 2024
Germania - Alex Mumbru - ESP - 2024
Gran Bretagna - Marc Steutel - GBR - 2023
Grecia - Vasileios Spanoulis - GRE - 2023
Islanda - Craig Pedersen - CAN - 2014
Israele - Ariel Beit-Halahmy - ISR - 2023
Italia - Gianmarco Pozzecco - ITA - 2022
Lettonia - Luca Banchi - ITA - 2021
Lituania - Rimas Kurtinaitis - LTU - 2024
Montenegro - Bosko Radovic - MNE - 2019
Polonia - Igor Milicic - CRO/POL - 2021
Portogallo - Mario Gomes - POR - 2016
Serbia - Svetislav Pesic - SRB/GER - 2021
Slovenia - Aleksander Sekulic - SLO - 2020
Spagna - Sergio Scariolo - ITA - 2015 (anche: 2009–12)
Svezia - Ludwig Degernas - SWE - 2021
Turchia - Ergin Ataman - TUR - 2022 (anche: 2014–16)